Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna ‘Viaggio attraverso la ceramica’: sabato 20 la presentazione a Vietri

Eventi e Spettacoli

Torna ‘Viaggio attraverso la ceramica’: sabato 20 la presentazione a Vietri

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 16 febbraio 2016 12:23:58

Si terrà sabato 20 febbraio, alle 12, nella Sala del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, la conferenza stampa per illustrare i primi programmi delle stagioni 2016-2017 della manifestazione Viaggio attraverso la ceramica, concorso dedicato alla tradizionale arte delle "terre mediterranee", affidato al Seminario Superiore di Arti Applicate/MIAAO di Torino. Un premio che anche quest'anno diventa internazionale con alcune partecipazioni illustri. È infatti intento dell'Amministrazione Comunale accogliere alcune candidature già preannunciate di ceramisti francesi, spagnoli, scozzesi, gallesi, inglesi e iraniani, ma anche rimediare alla fuga "dei cervelli e delle mani" facendo ritornare a Vietri artieri dal sangue campano emigrati altrove, in Italia e all'estero, ed assegnare il giusto riconoscimento a quelli che non hanno mai lasciato la cittadina. Qualche nome: da una parte Rita Miranda da Todi, Carlo Pastore di Elica da Bologna e Annapaola Rapacciuolo di Chou Chou Bijoux da Reggio Emilia; dall'altra Rossella Flammia e Paolo Picone di Mondo Cubo da Berlino e Ilaria de Pasquale e Marica Vazzana di Ceraselle da Siviglia. Titolari di atelier e botteghe, quindi anche esperti in questioni produttive e commerciali, fondamentali per ricercare nuovi segmenti economici e di sviluppo della ceramica vietrese nel panorama internazionale.

Da un lato si mostreranno casi di successo esemplare come quello della ceramista francese Fanny Acquart Gensollen, che ha collaborato con stilisti e maison quali Thierry Mugler, Michel Klein, Jacques Esterel, Christian Lacroix, Chloé, Rochas, Revillon; dall'altro si darà il doveroso riconoscimento e risalto alle ceramiste locali che già si sono addentrate nella creazione di gioielli ceramici come Lucia Carpentieri di Zuma Ceramiche, Teresa Salsano Liguori, Piera Mautone Aka Hyla, Stefania Ventre di Amalfijewels. E naturalmente saranno selezionati altri artieri per svolgere il nuovo tema, anche in rapporto con l'iconografia vietrese e marina.

In questo modo Vietri conferma la strategia di trasformazione della cultura in economia, proponendo muove tipologie di prodotti e collegando la ceramica alla moda, uno dei pochi settori del nostro Paese che tira ancora, per cui una nuova specialità ceramica nel 2016 diverrà quella del bigiù o bijoux. Per il 2017, invece, è stato scelto un altro tema tipologico, più tradizionale, ma per Vietri assolutamente strategico: la riggiola. Se infatti i bigiù prevedibilmente saranno nuovi artefatti prediletti dalla cultura del progetto femminile e giovanile, da studi d'arte e design e boutique e così via, le riggiole, testi con i quali si sono composti più capitoli della storia della ceramica mediterranea, esalteranno i molti artieri esperti e le importanti manifatture e, di conseguenza, potranno comportare rilevanti volumi economici e di sviluppo occupazionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101931107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno