Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Trame d’Arpa”: 2 settembre a Scala la musica classica incontra il jazz
Inserito da (ranews), venerdì 31 agosto 2018 14:19:34
Penultimo appuntamento di Scala Sound Trek, organizzato dal Comune di Scala, con la direzione artistica del Mº Lorenzo Apicella. Protagonista d'eccezione Marcella Carboni: diplomata in arpa classica e arpa jazz, concertista affermata, tiene seminari in diversi Conservatori d'Italia e all'estero e vanta collaborazioni discografiche e concertistiche con grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale.
L'appuntamento - organizzato in sinergia con la Fondazione Meridies - è per domenica 2 settembre, alle 20.30, presso l'Auditorium L. Ferrigno. L'ingresso è gratuito.
Un'arpa che si riflette nei suoni di epoche diverse, intrecciando nello stesso accordo musiche separate da secoli e culture. Il concerto è un omaggio a tutto ciò che Marcella Carboni ha vissuto e ascoltato, senza nascondersi dietro etichette o barriere di genere. Il percorso fa tappa nei ricordi personali e negli incontri che hanno dato un impulso alla crescita della musicista: dalla classica al jazz. Attraverso la scrittura e l'improvvisazione, l'elettronica e il gusto, emerge la capacità di trovare un punto d'incontro fra la storia e il presente, fra le parole dei grandi e la propria voce, devota al passato eppure riconoscibile e audace.
In questo concerto proporrà alcuni standard, composizioni proprie e di maestri sopraffini come Enrico Pieranunzi, Maria Pia De Vito o Enrico Intra che ha scritto per lei una composizione originale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100314105
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...