Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 10 dicembre l'evento "Il Mosto che diventa Vino" nella Cappella Rupestre di Gete
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 7 dicembre 2023 12:23:33
Domenica 10 dicembre torna l'appuntamento con il "Il Mosto Che Diventa Vino", manifestazione promossa dall'Associazione Gete con il patrocinio del Comune di Tramonti, Provincia di Salerno, Regione Campania "Assessorato Agricoltura" e giunta quest'anno alla XVI edizione. L'evento si terrà nell'omonimo borgo di Gete in Tramonti, nell'entroterra della Costa d'Amalfi, presso la storica Cappella Rupestre (VIII sec).
Gete, tra cultura, storia e sapori, facente parte dei tredici villaggi del territorio di Tramonti con i suoi importanti storici terrazzamenti di vitigni come il Tintore, fa da cornice nella sua bella vallata tra i Monti Lattari attraverso la storica Foce di Tramonti ovvero l'antica "via del commercio".
Tema della giornata "A Tramonti - Cultura a confronto con il mediterraneo". Vi sarà inoltre la presentazione di una nuova Antologia di Tramonti, l'Opera n. 12 - Conoscere il passato per costruire il futuro, a cura della dott.ssa Giulia Annunziata.
Sarà ospite poi per l'occasione l'architetto "pasticcere" Bartolomeo Giordano di Tramonti, autore del suo libro di ricette presentato lo scorso 25 novembre presso l'aula consiliare del Comune di Tramonti e dal titolo "Bart Off: dal Forno dell'Architetto".
Ecco il programma della manifestazione: alle ore 11.00 l'apertura dell'evento, coordinato Mario Amodio, giornalista de Il Mattino. Seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco di Tramonti e Presidente della Comunità del Parco Monti Lattari Domenico Amatruda e del Presidente dell'Associazione Gete Antonio Giordano.
Interverranno il prof. Domenico Taiani, Cavaliere della Repubblica e Segretario Associazione Gete, l'autrice della nuova "Antologia di Tramonti", lo storico Donato Sarno del Centro di Cultura e Storia Amalfitana ed il prof. Alfonso Tortora, Docente di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno.
A conclusione e per l'occasione, presso la sede dell'Associazione Gete in Piazza Gete, vi sarà una degustazione di prodotti tipici locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101315106
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...