Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 13-14 agosto a Pietre la 'Festa del Villaggio' con vitello arrosto e pizza De.Co
Inserito da (ilvescovado), lunedì 7 agosto 2017 11:55:04
Fervono i preparativi per la V edizione della "Festa del villaggio" a Tramonti, nella frazione Pietre, che ormai è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell'estate. Alla base lo spirito di convivialità che caratterizza la Costiera amalfitana: un gruppo di amici pizzaioli decidono di condividere con i paesani un vitello intero arrostito su una grande griglia. Teatro della festa sarà, domenica 13 e lunedì 14 agosto, la frazione di Pietre, nella cui piazza si potranno degustare una serie di piatti rigorosamente a base di questa tenera carne.
Questa manifestazione riporta in vita la tradizione, risalente al 1988, del vitello arrostito per intero su un'enorme griglia fatta di carboni e legna secca. Ventinove anni fa, dopo i festeggiamenti in onore di S. Maria Delle Grazie, un gruppo di amici della frazione Pietre decise di continuare a festeggiare, fondendo il sacro e il profano in un'atmosfera di vera e sana allegria. La tavola imbandita, il profumo di carne che si espandeva nell'aria e l'ottimo vino dei vigneti tramontani amalgamò sorrisi e sapore.
È questa l'atmosfera che il Circolo S. Espedito, organizzatore dell'evento, vuole ricreare. Ad essere degustata durante la prima serata, mentre il vitello cuoce, sarà la pizza, quella De.Co. che, negli anni Cinquanta, giovani tramontani emigrati al Nord hanno diffuso in tutta Italia, e che verrà celebrata con uno spettacolo di pizza acrobatica. Ospite della serata il Gruppo musicale "Alfasound", che proporrà un repertorio a 360 gradi: pop italiano, dance, cover anni 60-70-80, etnico napoletano, disco, pop-rock, ma anche latino americano.
Il giorno successivo, finalmente, si potrà assaggiare il vitello e verrà riproposta la pizza. La serata sarà animata da musiche popolari a cura di "A' Paranza ro Tramuntan", animazioni per bambini, nonché - direttamente dalla trasmissione tv Made in Sud - dallo spettacolo di Mariano Bruno. Tra le iniziative collaterali al percorso degustativo anche una mostra fotografica con decine di scatti in bianco e nero in cui sono ritratte vecchie tradizioni e antichi mestieri.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104935104
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...