Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 14 ottobre la Sorrentina Olga Laudonia alla Festa Organistica di Campinola
Inserito da (ranews), venerdì 12 ottobre 2018 10:35:39
Domenica 14 ottobre, alle 18, ottavo appuntamento con la settima Festa Organistica di Campinola di Tramonti, in Costa d'Amalfi. Ospite e protagonista nella Chiesa di San Giovanni Battista sarà l'organista Olga Laudonia di Sorrento. All'organo "Carlo Rossi" del 1729, interpreterà musiche di Jacopo Fogliano, G. Battista Montini, Gaetano Valeri, Girolamo Frescobaldi, Ascanio Mayone, Johann Sebastian Bach, Alessandro Marcello, Antonio Valente, Gaetano Greco, Bernardo Storace.
Nella consistente presenza femminile alla corposa Festa Organistica della Costa d'Amalfi, l'attivissima Olga Laudonia, dopo la Vox Sirenis Ensemble, rafforza il connubio con la Costa Sorrentina e i Monti Lattari che dividono fisicamente ma uniscono in un afflato di amore per la musica e di impegno per l'accrescimento culturale.
Docente di Storia della Musica e di Organo al Liceo Musicale "Francesco Grandi" di Sorrento, Olga Laudonia è autrice di saggi e articoli di musicologia, si è diplomata in organo, composizione organistica e clavicembalo al Conservatorio di Napoli, ha studiato anche a Perugia con Wijnand van de Pol e ancora frequenta i corsi di perfezionamento al Pims di Roma. È anche laureata in lettere moderne e svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero. Nel 2004 è stata premiata con la medaglia del Presidente del Senato al Concorso nazionale d'organo "Giarda" di Roma.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102613100
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...