Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 21-23 agosto a Capitignano ‘La Giostra dei Quattro Casali’
Inserito da (redazionelda), domenica 16 agosto 2015 14:29:50
Un imperdibile appuntamento vi aspetta anche quest'anno a Capitignano, una delle tredici frazioni di Tramonti. Dal 21 al 23 agosto torna "La Giostra dei Quattro Casali", evento organizzato dal circolo Anspi San Vito con il patrocinio del Comune di Tramonti e grazie all'impegno profuso dai tanti volontari del posto.
Tra i vicoli, le piazzette, e gli antichi portoni del piccolo borgo, completamente immerso in vigneti prosperosi e antichi castagneti, sarà possibile veder rinascere le scene di vita quotidiana di un tempo lontano, con mercanti e giocolieri, ripercorrendo le vicissitudini dei casali Giordano, Vitagliano, De Matteis e Pisacane in un percorso particolarmente suggestivo.
Durante le prime due giornate si potranno degustare prelibati piatti tipici, preparati nel rispetto della tradizione, mediante la ricerca di ingredienti locali, ma anche con la riscoperta di prodotti antichi e quasi dimenticati come ad esempio la "cicerchia ", il tutto sorseggiando i pregiati vini delle cantine di Tramonti (Apicella, San Francesco e Terre Operose). Musiche e balli popolari allieteranno le varie serate, grazie all'apprezzatissimo gruppo "I Discede" con il repertorio delle musiche della tradizione popolare e folk della Costa d'Amalfi, all'associazione culturale "Tammorranera" e agli MP3 live band. I protagonisti assoluti delle due serate saranno "I Cavalieri della Città Regia", con la partecipazione del maestro di alta scuola spagnola Gennaro Piscitelli, che si esibiranno con caroselli e spettacoli vari e che a fine serata daranno vita ad una prova di abilità, che vedrà sfidarsi i quattro casali con la proclamazione del vincitore.
Largo alla spensieratezza e al divertimento invece per la serata del 23 agosto, per chiudere l'estate tramontina: l'ultimo appuntamento del ricco calendario di eventi del comune di Tramonti non poteva che comprendere la pizza.
Attenzione particolare sarà data agli affetti da celiachia per i quali saranno preparate pizze e panini senza glutine: per l'occasione il Ristorante "Al Valico di Chiunzi", da anni nel circuito AIC (Associazione Italiana Celiachia), allestirà un forno a legna unendo gusto, tradizione e innovazione.
Tra le novità di quest'anno anche le varie iniziative social che troverete in questi giorni sul sito o sulla pagina facebook.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105825104
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...
La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...