Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Ermanno martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 23 ottobre un seminario dedicato ai funghi e ai tartufi

Eventi e Spettacoli

Un'iniziativa che mira a promuovere la cultura micologica e a garantire il rispetto delle normative vigenti nella raccolta di funghi e tartufi.

Tramonti, 23 ottobre un seminario dedicato ai funghi e ai tartufi

Il 23 ottobre, la Comunità Montana Monti Lattari ospiterà un seminario dedicato ai funghi e ai tartufi, con esperti del settore pronti a condividere conoscenze fondamentali per una raccolta responsabile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 10:35:47

Mercoledì 23 ottobre, alle ore 15:00, si terrà un importante seminario presso l'Aula consiliare della Comunità Montana Monti Lattari, a Tramonti, dedicato ai funghi e ai tartufi. L'evento, organizzato dalla Direzione Generale Politiche Agricole Alimentari e Forestali della Regione Campania in collaborazione con il Consorzio Osservatorio Appennino Meridionale, è un'opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di micologia.

 

Il programma della giornata prevede i saluti iniziali da parte di Luigi Mansi, presidente della Comunità Montana Monti Lattari, e Giuseppe Gorga, dirigente della Regione Campania. Seguiranno le relazioni di esperti del settore: Raffaele Mansi, micologo, che parlerà di come riconoscere e raccogliere i funghi epigei, e Michele Caputo, che tratterà della biologia dei funghi e delle specie di tartufo presenti in Campania. L'intervento di Pasquale Santalucia, funzionario della Regione Campania, si concentrerà sulle normative in materia di funghi e tartufi, mentre Manuel Mele, maresciallo dei Carabinieri Forestali, fornirà informazioni sui controlli e le sanzioni relative alla raccolta. Il seminario si concluderà con un intervento di Noemi Iuorio, presidente dell'Associazione Tartufai Campania, che discuterà il ruolo delle associazioni micologiche nel promuovere una raccolta consapevole e nel valorizzare la cultura del tartufo.

 

Al termine, i partecipanti potranno degustare prodotti tipici del territorio.

 

Il seminario è rivolto a quanti vogliono sostenere l'esame di abilitazione per il tesserino autorizzativo alla raccolta, ai cercatori abilitati per un aggiornamento e ad amatori, tecnici e appassionati della materia. Può essere seguito anche a distanza: per ottenere il link inviare una mail a info@unisapori.it

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare Pasquale Santalucia al numero 338 618 2892 o tramite email a pasquale.santalucia@regione.campania.it, oppure Luca Martuscelli al numero 320 740 6238 o tramite email a info@unisapori.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Raccolta funghi<br />&copy; Foto da Pexels Raccolta funghi © Foto da Pexels

rank: 107511105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno