Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 9 agosto l'inaugurazione del nono Festival Organistico [PROGRAMMA]

Eventi e Spettacoli

Tramonti, festival, Costiera Amalfitana

Tramonti, 9 agosto l'inaugurazione del nono Festival Organistico [PROGRAMMA]

L'ideazione e organizzazione sono sempre di Antonio De Marco con il patrocinio del Comune e la collaborazione della parrocchia, del Giardino Segreto dell'Anima e degli Amici dell'Organo

Inserito da (redazioneip), mercoledì 5 agosto 2020 11:23:01

Con un concerto della giovane Jessica Ferrara di Tramonti domenica 9 agosto, alle 19, nella chiesa di San Giovanni Battista di Campinola, si inaugurerà il nono "Festival Organistico".

Jessica Ferrara è da 9 anni affezionata e assidua operatrice dell'accompagnamento liturgico all'organo "Carlo Rossi" del 1729; interpreterà musiche sacre e della devozione locale, accompagnata anche dal piccolo coro della parrocchia. Domenica 30 agosto sarà ospite Vincenzo Florio di Gragnano che ha già inaugurato la scorsa edizione del Festival mentre il 20 settembre ritorna Nicola Salvati di Mercato San Severino fra i più frequenti e giovani partecipanti, in data da definire ci sarà Giancarlo De Marco Telese artefice principale del restauro dell'organo nel 2012.

"Non abbiate paura" disse Gesù, e per traslazione si può dire che, pur con ogni doverosa precauzione dagli effetti dell'involontaria pandemia del Covid-19, il Festival Organistico invita a non avere paura di fare cultura, stare insieme e testimoniare la fede nei tempi e nei modi possibili. "La fede è sterile senza le opere" dice San Giacomo, e da tredici anni sono in molti ad averla testimoniata nei confronti del prezioso organo di Carlo Rossi, suonato anche da Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Nove anni fa avveniva la solenne inaugurazione del restauro filologico che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e facendo diventare Campinola la Capitale della Costa d'Amalfi per la musica organistica con una sessantina di eventi e moltissime spontanee collaborazioni.

La fede è anche quella che si vuol testimoniare in forma molto ridotta ma con la massima intensità per rinnovare il miracolo della festa e della speranza nello spirito di "Laudate Dominum in Chordis et Organo", per l'elevazione spirituale e la coesione sociale.

L'ideazione e organizzazione sono sempre di Antonio De Marco con il patrocinio del Comune e la collaborazione della parrocchia, del Giardino Segreto dell'Anima e degli Amici dell'Organo.

L'ingresso è libero, per informazioni tel. 347 8790 007.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10659105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Erchie, musica al tramonto tra mare e cultura: tre appuntamenti da non perdere

Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno