Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 9 dicembre sapori e saperi alla Cappella Rupestre con "Il Mosto che diventa vino"
Inserito da (ranews), lunedì 3 dicembre 2018 19:26:59
A Tramonti, nella meravigliosa cornice della Cappella Rupestre, domenica 9 dicembre dalle 10.30 si svolgerà la tredicesima edizione de "Il Mosto che diventa vino".
L'Associazione Gete, nata nell'omonima frazione di Tramonti dall'impegno di ventisei soci - coltivatori e appassionati - promuove anche quest'anno questo splendido happening in cui spiccano sapori, tradizioni e patrimonio vitivinicolo locale che ha proprio nel suo vitigno autoctono Tintore il protagonista dello sviluppo territoriale. Visite ai vigneti centenari, degustazioni dei prodotti tipici e dei vini Doc della Costa d'Amalfi animeranno questa domenica di dicembre.
Quest'anno il tema dell'evento sarà "Conoscere la propria storia: dalla famiglia Bolvito ai giorni nostri", grazie alla presentazione della tesi di laurea in Storia Moderna di Martina Tufano, intitolata "Giovan Battista Bolvito. Aspetti e temi di un erudito napoletano del secolo XVI".
Insieme all'autrice, interverranno il sindaco di Tramonti Antonio Giordano, il prof. Domenico Taiani, il sindaco di Furore nonché Coordinatore regionale dell'Associazione Città del Vino Raffaele Ferraioli, lo storico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana Donato Sarno e il docente di Storia Moderna presso l'Università degli Studi di Salerno Alfonso Tortora.
A seguire degustazione di prodotti tipici accompagnati dai vini locali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107116108
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...