Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al "Volontary day" inaugurati i nuovi mezzi della Millenium [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 gennaio 2019 09:34:15
Che la forza sia data dall'unione è cosa risaputa, quando però la sinergia nasce fra enti pubblici e associazioni di volontariato, il risultato può superare di gran lunga le aspettative.
Un esempio concreto sono l'autobotte per supporto idrico e il mezzo antincendio, acquistati anche grazie al sostegno della Comunità Montana dei Monti Lattari, e da adesso in dotazione della Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi. E poi l'Alfa Romeo 166 donata da un volontario da utilizzare per assistenza sociale, nei trasporti per visite specialistiche, ma anche come mezzo di monitoraggio.
Ieri, domenica 13 gennaio, la cerimonia di inaugurazione nella casa del Gusto di Tramonti, in occasione del "Volontari day: ANPAS, verso le nuove sfide del 2019". Ai saluti del sindaco Antonio Giordano, del presidente della Comunità Montana Luigi Mansi e della professoressa Antonietta Amatruda, delegata alla protezione civile del Comune di Amalfi, sono seguiti gli interventi di Fabrizio De Iulis, presidente della Millenium col vicepresidente Antonio Acunto, neo eletto al Congresso Nazionale delle pubbliche assistenze; per ANPAS Campania il presidente dottor Antonio Aliberti, mentre per la Protezione Civile Regionale il dottor Berardino Iuorio. Moderati da Miriam Bella, a condividere le loro esperienze, anche Giuseppe Vitullo, consigliere nominato di ANPAS Campania, Egidio Ciancio per ANPAS Puglia e Pasquale Pastore, della Direzione Nazionale.
In una sala gremita (132 le presenze registrate) e colorata dalle divise dei volontari delle diverse associazioni regionali presenti, è seguita la presentazione del "Gruppo giovani", le future leve, introdotto da una lettura dell'attore e socio Millenium Vincenzo Oddo sull'attuale tema dell'immigrazione, vista dalla parte dei ragazzi.
Annunciata, inoltre, la prossima collaborazione fra l'associazione di pubblica assistenza e il dottor Giovanni Torre, con lo scopo di promuovere la tutela dell'ambiente.
Poi, sugli spazi esterni, la benedizione dei due mezzi da parte dell'arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni Orazio Soricelli. Nel pomeriggio la carovana di mezzi e uomini di Protezione Civile ha fatto tappa nelle piazze di Ravello e Amalfi.
Menzione speciale all'Istituto Alberghiero di Maiori "Pantaleone Comite", che ha curato il pranzo a buffet offerto ai presenti.
Una giornata intensa per festeggiare un traguardo, ma soprattutto per ricordare che è solo facendo squadra che si può andare lontano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103025109
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...