Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: con i mercatini torna il ricco programma degli eventi di Natale
Inserito da (ranews), sabato 8 dicembre 2018 15:15:03
A Tramonti le festività natalizie si prefigurano anche quest'anno ricche di eventi. La culla verde della Costa d'Amalfi regala un programma corposo, all'insegna della tradizione, del buon gusto e del teatro.
Dalle attività dei circoli con tombolate e spettacoli artistico-culturali alle tradizionali rappresentazioni teatrali, al mercatino di natale, inaugurato stamani a Pietre, 8 dicembre, con i prodotti biologici delle aziende del territorio a chilometro zero. Gli altri appuntamenti sono previsti per il 15 e il 16 dicembre a Polvica, presso la Casa del Gusto.
Un'iniziativa, quest'ultima, intrapresa in tempi in cui è necessario sostenere i produttori e l'artigianato locale per dare un'ulteriore spinta all'economia del comprensorio. Un momento di condivisione e di valorizzazione, ma soprattutto di riscoperta dei piatti della tradizione enogastronomica di Tramonti e, ovviamente, dei prodotti tipici del periodo natalizio.
«Anche quest'anno i mercatini costituiscono una vetrina importante per tutte le aziende e i prodotti di Tramonti, ma non ci sarà solo questo nel periodo natalizio - ha dichiarato l'assessore agli Eventi Assunta Siani -. Il programma degli eventi è davvero molto ricco: ogni sera sarà possibile visitare una frazione diversa, ammirarne le tipicità e le peculiarità».
Sabato 8 Dicembre
"Tombolata" a cura del Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 20.00
Domenica 9 Dicembre
"Il Mosto che diventa Vino" Cappella Rupestre ore 10.30 a cura dell'Associazione Gete
Venerdì 14 Dicembre
"Tombolata" a cura del Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 20.00
Sabato 15 Dicembre
"Il Mercato di Natale" a cura del Comune di Tramonti - Casa del GUSTO
"Aspettando Natale" a cura del Circolo Anspi Don Luca - Piazza Cesarano ore 20.00
Domenica 16 Dicembre
"Il Mercato di Natale" a cura del Comune di Tramonti - Casa del GUSTO
"Aria di Natale" dalle ore 15.30 - Parrocchia Santa Maria della Neve - Capitignano
Spettacolo natalizio "Gocce di Stelle" anfiteatro G. Pascoli ore 20.00 a cura del Circolo Anspi S. Pietro Apostolo Figlino
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Mercoledì 19 Dicembre
"Il villaggio di Babbo Natale" - Micronido frazione Pietre ore 10.00
"La magia del Natale al Girasole" presso la sede del Centro Girasole Corsano ore 19.00
Sabato 22 Dicembre
"Flash mob" a cura dell'Associazione La Fenice - Piazza Nassiriya ore 19.30
Domenica 23 Dicembre
"Tombolata" a cura della Croce Rossa presso la sede dell'Associazione Gete ore 20.00
Martedì 25 Dicembre
"Una suora a Broadway?" Rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti"
Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Mercoledì 26 dicembre
"Una suora a Broadway?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti".
Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete ore 20.00
Giovedì 27 Dicembre
Coro lntercostiera "San Francesco Tramonti - Amalfi Armony - Coro Cattedrale Ravello" presenta "Le campane di Natale" Convento San Francesco ore 19.00
Venerdì 28 Dicembre
Concerto natalizio "Atmosfera di Festa" con al flauto Pantaleone Sammarco e alla tastiera Antonio Sammarco -Chiesa S. Michele Arcangelo Gete ore 18.00
"14 ‘o pittore e 22 ‘a pazza" rappresentazione teatrale in due atti a cura del Gruppo Teatrale Cesarano - Circolo Anspi Don Luca Cesara...no ore 19.30.
Sabato 29 Dicembre
"Una suora a Broadway?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti".
Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Domenica 30 Dicembre
"Tombolata" (i numeri che cantano) a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti"
Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
"Tombolata" a cura dell'Associazione Gete one 20.00
Mercoledì 2 Gennaio
"Una suora a Broadway?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti".
Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvica ore 18.30.
Giovedì 3 Gennaio
"14 ‘o pittore e 22 ‘a pazza" Rappresentazione teatrale in due atti a cura del Gruppo Teatrale Cesarano Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 19.30.
Sabato 5 Gennaio
"Tombolata dei bambini aspettando la Befana" a cura dell'Associazione Gete ore 17.30
"Tombolata" a cura del Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 20.00
"Grande tombolata" con i prodotti tipici di Tramonti nella Casa del Gusto
Domenica 6 Gennaio
"Una suora a Broadway?" rappresentazione teatrale a cura dell'Associazione "Nuovi Orizzonti".
Anfiteatro Istituto Comprensivo G. Pascoli Fraz. Polvlca ore 18.30.
"Aspettando la Befana" presso la Parrocchia di Novella ore 18.00
Sabato 12 Gennaio
"Tombolata" a cura del Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 20.00
Domenica 13 Gennaio
"XVI CONCORSO DEI PRBSEPI" cerimonia di premiazione -Aula Consiliare ore 17.30
"14 ‘o pittore e 22 ‘a pazza" rappresentazione teatrale in due atti a cura del Gruppo Teatrale Cesarano Circolo Anspi Don Luca Cesarano ore 19.30.
Domenica 20 Gennaio
"Festa di San Sebastiano", Santo Patrono della Polizia Municipale ore 19.00 Chiesa San Giovanni Battista, Fraz. Campinola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106431108
Domani, sabato 19 aprile, alle ore 20, la maestosa Cattedrale di Amalfi farà da cornice a un evento di grande intensità emotiva e spirituale: "La Passione", recital teatrale e musicale con protagonista l’attore Sebastiano Somma. L’ingresso è gratuito. Il monologo - tratto da testi di Francesco Serio...
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...