Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, domani la cerimonia conclusiva del Premio Tagliafierro

Eventi e Spettacoli

Tramonti, premio, Costiera Amalfitana

Tramonti, domani la cerimonia conclusiva del Premio Tagliafierro

L'appuntamento, che sarà in diretta sulla pagina Facebook Premio Tagliafierro, avrà ospiti Monica Sarnelli, raffinata interprete della canzone napoletana la cui voce intona la sigla di Un Posto Al Sole, serie nella quale recita Giuseppe Pisacane

Inserito da (redazioneip), venerdì 25 giugno 2021 09:32:19

Sabato 26 giugno 2021saranno svelati i vincitori del Premio Città di Tramonti "Pietro Tagliafierro",durante la cerimonia fissata per le 19,00 presso il Comune. L'appuntamento, che sarà in diretta sulla pagina Facebook Premio Tagliafierro, avrà ospiti Monica Sarnelli, raffinata interprete della canzone napoletana la cui voce intona la sigla di Un Posto Al Sole, serie nella quale recita Giuseppe Pisacane, originario del territorio costiero. Con loro l'art director cinematografico Andrea Recussi. Modera il giornalista Alfonso Bottone. La premiazione sarà una nuova occasione per riflettere sull'arte e sul territorio, con artisti che hanno fatto delle radici parte del loro bagaglio professionale, e momento d'emozione con la scoperta di quale lavoro si sia distinto, ottenendo il premio.

Nel corso della cerimonia saranno dunque svelati i nomi dei vincitori della 15esima edizione. Il premio è diviso in quattro categorie (artisti professionisti, artisti amatoriali, scuole primarie, scuole secondarie) che si dividono ognuna in due sezioni: poesia l'una, arte e cinema l'altra. Per ognuna di esse c'è un primo classificato, che ha elaborato una poesia, un'opera d'arte o un cortometraggio sul tema "Le radici", al quale sarà assegnato un premio in gettoni d'oro del valore di 750 o 400 euro a seconda della classe di partecipazione.

Il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda dichiara: «Tramonti ha scelto di ripartire dalla cultura, con la XV edizione del Premio, perché è la cultura che racconta chi siamo e ci rende unici. Come era unico il nostro Pietro Tagliafierro, che ci ha lasciato in dono la bellezza del suo spirito con suoi versi, dei quali è un pubblicazione un nuovo volume inedito».

Per dare un forte segnale con la nuova edizione, ripresa dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, il Premio Città di Tramonti Pietro Tagliafierro è stato volutamente incentrato sul tema "Le Radici", perché è all'autenticità e alla vita slow dei borghi che si tende dopo il lockdown. Autenticità che Tramonti ha pronta da offrire. Come spiega il vicesindaco Vincenzo Savino «Per questo motivo abbiamo intrecciato gli eventi del premio alla riscoperta del territorio, ad esempio realizzando un corto dedicato alla città trasmesso online, ambientando il concerto in streaming di Sal Da Vinci nel chiostro del Convento di San Francesco. Attraverso i social abbiamo mostrato ad una vasta platea le nostre bellezze. Bellezze slow, come è slow la poesia. Si tratta di spazi di meditazione simili: la pagina stampata da un lato, gli spazi del polmone verde della Costiera Amalfitana dall'altro».

Conclude l'assessore agli eventi Assunta Siani: «Ripartenza, cultura, radici ci parlano di identità. Come città, abbiamo legato questi eventi all'identità forte del Polmone Verde della Costiera Amalfitana, con le tradizioni e le particolarità delle quali siamo fieri e che ci permettono di aggiungere esperienze naturalistiche e tradizionali al ventaglio di offerte del territorio, arricchendolo».

Il Premio Tagliafierro è promosso dal Comune di Tramonti, Everlive Italia, con la direzione artistica di Rossano Giordano ed è co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e per la cultura. Programma regionale di eventi e iniziative promozionali".

Il Premio

L'idea di istituire questo premio, che nel 2021 è alla sua XV edizione, è nata dai ragazzi del Servizio Informagiovani, ispirata dalla vicenda di un loro coetaneo disabile volato in cielo in giovanissima età, che amava scrivere poesie: Pietro Tagliafierro. L'esempio del giovane Pietro, che nella poesia aveva trovato la via per superare le difficoltà della sua vita, continua a dimostrare anno dopo anno, grazie a quest'evento, chela via dell'arte non è preclusa a nessuno. Valori che il Comune ha sposato promuovendo il premio ogni anno.

Come tutti gli anni, in occasione della cerimonia conclusiva, il Comune di Tramonti ospiterà autorità, artisti, giornalisti e scrittori. Negli scorsi anni la Cerimonia di Premiazione è stata omaggiata da personaggi del mondo sportivo e dello spettacolo tra i quali Maurizio De Giovanni, Giampiero Mughini, Maria Concetta Mattei, Vladimir Luxuria, Adriana Pannitteri, Davide Ballardini, Roberto Breda, Sebastiano Somma, Mauro Mazza, Marco Travaglio, Gigi Marzullo, Enrico Varriale, Barbara Di Palma, Mauro Della Porta Raffo, Memo Remigi, Christiana Ruggeri, Luca Abete, Delio Rossi, Stelvio Cipriani, Pippo Pelo, Gianfranco Coppola, Alfonso De Nicola, Massimo Taibi, Enzo Fischetti e maestri d'arte come Mario Carotenuto e Massimo Sansavini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102011103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno