Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: nel weekend il “Festival del Limone” celebra l’oro della Costa d’Amalfi

Eventi e Spettacoli

Tramonti: nel weekend il “Festival del Limone” celebra l’oro della Costa d’Amalfi

Inserito da (ranews), sabato 28 luglio 2018 10:01:24

Tutto pronto, a Tramonti, per il Festival del Limone. Stasera e domani sera, sabato 28 e domenica 29 luglio, grazie all'iniziativa dell'Associazione culturale ‘O Marenariello, torna l’evento che celebra l’oro giallo della Costiera Amalfitana in un tripudio di colori e di sapori all'insegna della genuinità e della tradizione.

Location dell’evento enogastronomico è Pucara, frazione a 5 km dal mare, che grazie al clima mite permette ai limoni di crescere rigogliosi, come nella vicina Maiori. Proprio il limone sarà esaltato nel ricco menu con la partecipazione di aziende del territorio con i loro prodotti a km 0. Immancabile la pizza, in un territorio che ha contribuito in modo determinante alla sua esportazione nel mondo intero, che per il Festival sarà eccezionalmente al limone. Quest'anno un ritorno alle origini con un piatto amatissimo vent'anni fa, quando il Festival si chiamava ancora "Sagra del limone" e rispecchiava l'essenza casereccia dell'evento. Si tratta delle trofie al limone, che - se preparate con sapienza - sono un tripudio di sapori e odori.

Il percorso enogastronomico sarà accompagnato dal percorso paesaggistico che passa per il famoso Conservatorio Regio di S. Giuseppe e Teresa (luogo natio del liquore "Concerto"), che ospiterà una mostra di acquerelli dell’artista Vincenzo De Concilio, e l'antica Chiesa di Sant'Erasmo, nel cui panoramico piazzale si concentrerà la parte finale della festa.

Ad allietare le serate tanta musica dal vivo, con le canzoni di stampo popolare dei gruppi "A Paranza da Custiera" e "I Discede", che andranno a creare il background musicale perfetto per il carattere tipico dell'evento. Per coloro che vorranno partecipare all'evento sarà predisposto il servizio navetta gratuito, con corse che faranno la spola da Maiori e Polvica dalle 19,30 alle 1.00.

Per l'occasione è stato organizzato un concorso fotografico, il "Lemon Pic Contest", aperto a tutti coloro che si dilettano a scattare fotografie. Tema delle fotografie è stato "il limone nell'ambito enogastronomico", per raccontarne i molteplici utilizzi in cucina. Lo scorso 26 luglio, la giuria, composta dal videomaker Alfonso Giordano e dal fotografo Salvatore Guadagno, ha decretato il vincitore in Danilo Apicella, la cui fotografia ha prevalso per lo studio accurato del tema, centrato in modo creativo, e per la buona tecnica. Verrà premiato il 29 luglio, durante il Festival. Ma gli organizzatori hanno pensato a un concorso "social" last minute: la foto che otterrà il maggior numero di "mi piace" nell’album dedicato sulla pagina facebook ufficiale del Festival (esclusa quella del vincitore decretato dalla giuria tecnica), garantirà a colui che l'ha scattata un premio a sorpresa.

Un appuntamento da non perdere, insomma, destinato ad un pubblico capace di apprezzare il buon cibo nell'atmosfera tranquilla che solo Pucara, con le sue bellezze naturali, sa offrire.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104323103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno