Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, Palio e Corteo Storico: 6 maggio l’attore Gaetano Amato sarà Re Ferrante
Inserito da (ranews), sabato 5 maggio 2018 09:58:49
Tutto pronto a Tramonti, per l'evento clou del Palio e Corteo Storico, giunto alla decima edizione. Domenica 6 maggio, a partire dalle 19, con avvio dalle scale del Convento di San Francesco di Polvica, sfilerà il corteo che rievoca il momento in cui Ferrante d'Aragona conferì ai tramontani il titolo di "Nobiles viri". A interpretare Re Ferrante sarà l'attore Gaetano Amato, ricordato dai numerosi fan per una delle sue ultime fatiche cinematografiche, "Natale col Boss", prodotto da De Laurentiis. Il corteo si dirigerà verso la piazzetta antistante il Comune, ove ci sarà il saluto del re Ferrante alla popolazione di Tramonti, quindi proseguirà verso Piazza Polvica, nei pressi della Chiesa di San Giovanni, ove verrà letto il "Privilegium" innanzi alla lapide commemorativa.
Madrina d'eccezione dell'evento sarà Chiara Giallonardo, conduttrice di Linea Verde, che seguirà insieme ai convenuti la rievocazione storica, allietata dallo squillo delle trombe, delle chiarine e dal rullio dei tamburi battenti e dei rullanti, al cui ritmo si esibiranno gli sbandieratori e i gruppi di ballerine e di giocolieri.
Ma, in attesa dell'evento finale, questa sera, sabato 5 maggio, - alle 19 - si avrà l'aggiudicazione del Palio, tramite gara agonistica del Tiro alla Fune, presso il campo sportivo di Pietre. Martedì 1° maggio scorso, infatti i capitani delle squadre dei casali partecipanti hanno fatto il Giuramento ed ora sono pronti ad affrontarsi. La manifestazione sarà allietata da un percorso enogastronomico, con prodotti tipici locali.
«L'evento, che si muove nella città con un impatto visivo, emotivo e creativo importante, punta ad una restituzione esperienziale più che filologica dell'intero contesto - ha detto il sindaco Antonio Giordano -. Un evento che in più giorni dà la possibilità ai turisti e agli autoctoni di calarsi totalmente nella seconda metà del ‘400, con una rivisitazione storica che viene vissuta con performance teatrali dal grosso impatto scenografico, con il palio delle contrade, con concerti, con sfilate e con tanti momenti di approfondimento culturale. La presenza, inoltre, di personaggi del mondo dello spettacolo dello spessore di Chiara Giallonardo e Gaetano Amato ci inorgoglisce, perché vanno ad impreziosire un evento ormai punto di riferimento nel panorama artistico, storico e culturale nazionale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105522100
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...