Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti punta sugli eventi esperenziali: Carosello napoletano e Concerti sotto le stelle assaggiando prodotti di qualità
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 luglio 2018 13:48:09
Spettacoli teatrali, musical ambientali e prodotti tipici. Tramonti caratterizza la sua offerta turistica proponendo una serie di eventi "esperenziali" (dal 27 luglio al 31 agosto) dove la scelta del luogo si abbinerà a spettacoli come il "Carosello napoletano" e i "Concerti sotto le Stelle", gustando anche buon cibo di qualità. Ecco un'alternativa ad altri eventi proposti durante questa estate in Costiera amalfitana. Ad ideare questo format che punta tutto sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio, con un occhio attento alla riscoperta dei luoghi, è il tour operator Unique Experience nato per dar risalto e valorizzare aree interne come Tramonti, promuovendo, grazie ad un'esperienza trentennale dei suoi responsabili, un "prodotto esperienzale" dove ogni persona vive un luogo, tutto ancora da scoprire, in modo intenso e diverso.
Si inizia venerdì 27 luglio, ore 20,30 in località Grisignano (sede dell'associazione Acarbio) con un "Concerto sotto le Stelle" con il Tenore Pasquale Bottiglieri e la Soprano Deborah Nostrato con studi al Conservatorio di Salerno. La musica sarà quella dei grandi concerti classici: da O Marenariello Santa Lucia a Torna a Surriento, da O' sole mio a Maria Marì. Nel verde incontaminato, dove anche le stelle brillano di più grazie anche ad un'assenza di inquinamento luminoso, si potrà degustare formaggi e salumi locali, caponata di grani antichi, pasta fredda con l'antico pomodoro ritrovato Re Fiascone, un dessert con crema e marmellata di pomodoro. Le prelibatezze del palato accompagnate a quelle delle note musicali e del bel canto. Si continua lunedì 30 luglio, ore 20,30, presso la piazzetta di Gete. Sarà il Carosello napoletano a prendersi la scena. E questa volta ricreando nel centro del borgo, una location perfetta che riprodurrà l'atmosfera dei Quartieri spagnoli di Napoli, nel dopoguerra. E qui ci saranno tutti gli elementi e i protagonisti: il guappo, la donna usuraia, la zingara con le carte, il barbiere impiccione, la signora del bancolotto. E poi le storie struggenti e vere che ricostruiscono questo passato, con la miseria della vita quotidiana, ma anche con la voglia di migliorare la propria vita emigrando in America. La messa in scena è curata dall' Associazione Tramonti Nuovi Orizzonti che da trent'anni è un punto di riferimento per il teatro, in grado di far avvicinare a questa passione una miriade di persone di tutte le età. Anche in questo format ci sarà un "menù della serata" con caponata, bruschett, "o' per e muss, e altre assaggi di prodotti tipici.
Il cartellone degli eventi proseguirà il 1° agosto con "Napoli Tiemp belle ‘e na vota" con il musical napoletano e il Trio Carla Buonerba (presso l'associazione Acarbio, in località Grisignano) e il 3 agosto di nuovo con la replica del "Carosello napoletano" nella cornice della piazzetta di Gete.
Per info e prenotazioni: tel. 392 1449 704 | 371 1628 851
Fonte: Il Vescovado
rank: 101318102
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...