Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: stasera il veneto Francesco Bravo alla 'Festa Organistica'
Inserito da (ilvescovado), domenica 25 settembre 2016 17:29:49
Da Castelfranco Veneto a Tramonti per esibirsi al quinto appuntamento della Festa Organistica. Francesco Bravo, organizzatore nel Trevigiano del Festival di musica antica "Chiaro lo specchio dell'acqua", suonerà lo storico organo 'Carlo Rossi' del 1729 stasera, domenica 25 settembre, alle 18, nella chiesa di Campinola. Il programma prevede musiche di Antonio Valente, Giovanni De Macque, Giovanni Gabrieli, Giovanni Picchi, Girolamo Frescobaldi, Bernardo Storace, Bernardo Pasquini e Alessandro Marcello.
Francesco Bravo si è diplomato con il massimo dei voti in Organo e composizione organistica al Conservatorio di Venezia sotto la guida di Elsa Bolzonello Zoja, e, sempre a pieni voti, in Clavicembalo con Patrizia Marisaldi, presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto. Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da Luigi Ferdinando Tagliavini, Harald Vogel, Marie Claire Alain, Monserrat Torrent Serra, Daniel Roth, Jesper Bøje Christensen, e, per il clavicembalo, da Emilia Fadini, Gordon Murray e Ton Koopman. A Cremona ha seguito per due anni le lezioni di Michael Radulescu sull'opera omnia organistica di Johann Sebastian Bach. Svolge attività concertistica in Italia ed all'estero, ha registrato per la Radio della Svizzera italiana (RSI) e per la casa discografica Phoenix Classics. È risultato vincitore di vari concorsi nazionali ed internazionali, sia come solista al clavicembalo, sia in duo con il flautista Giuliano Furlanetto. Suona stabilmente, come continuista e solista, con NovArtBaroqueEnsemble (gruppo specializzato nell'esecuzione della musica antica con strumenti originali) e con l'Orchestra "Giacomo Facco, musico veneto". In qualità di Ispettore Onorario del Ministero dei Beni Culturali ha collaborato con la "Commissione per la tutela degli organi storici" presso la Soprintendenza per i Beni Ambientali ed Architettonici di Milano, delegata per il Veneto. E' titolare della cattedra di Pratica organistica e Canto gregoriano presso il Conservatorio "D. Cimarosa" di Avellino.
Per info: 3478790007 | amiciorganocampinola@gmail.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 101023100
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...