Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, successo per il saggio di danza della scuola Arabesque
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2015 18:28:49
Una serata all'insegna delle emozioni quella del saggio di fine anno della scuola di danza "Arabesque" di Tramonti, che si è esibita al teatro comunale di Mercato San Severino il 10 giugno scorso.
La grazia dei passi di danza, un tutt'uno con l'atmosfera magica e maestosa fatta di musiche, costumi, luci e colori, si è fatta espressione, nella prima parte del saggio, del balletto "Coppelia", tratto dal repertorio classico. La trama ha visto la protagonista, interpretata dalla diplomanda Roberta Tagliamonte, trasformarsi da bambola qual'era in una donna in carne ed ossa grazie al mago Coppelius, impersonato dal ballerino ospite Nicola Assalto.
Momento impegnativo e commovente la coreografia di Elisa Bove, la giovane direttrice della scuola, contro la violenza sulle donne. Le ragazze del sesto corso hanno interpretato la dura realtà delle donne vittime di stalking o di stupri sulle note della celebre canzone di Antonello Venditti, L'amore non ha padroni. Il testo e l'espressività della danza hanno ricordato alle donne che da sole valgono, che l'essere succubi alla figura maschile è una situazione da cui ci si può liberare.
La seconda parte del saggio è stata adrenalina allo stato puro, con discipline più movimentate quali il moderno e l'hip hop, insegnato quest'ultimo da Frank Polvere, ballerino italo-panamense, che nel 2012 si è esibito al noto programma Italia's Got Talent. Tra le musiche, "Dancing" di Elisa, e "Grande Amore" dei Volo, vincitrice del Festival di Sanremo 2015.
Dopo la consegna del diploma a Roberta, Assunta Siani, assessore agli eventi del Comune di Tramonti, complimentandosi con gli allievi per la qualità delle prove offerte, ha augurato loro di non perdere mai la perseveranza nel cercare di inseguire i propri sogni.
Il 4 luglio, a Polvica, la replica in Piazza Mercato, con inizio previsto per le 21.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108241108
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d'Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto...
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori (SA) nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...