Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTutto pronto per il Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada: Paupisi accoglie la 51ª Sagra del Cecatiello
Inserito da (Admin), lunedì 12 agosto 2024 10:10:56
Paupisi si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi dell'estate: la 51ª Sagra del Cecatiello, che si terrà dal 23 al 25 agosto 2024. Organizzato dalla Pro Loco di Paupisi in collaborazione con il Comune e numerosi enti locali, il festival promette di offrire tre giorni di puro divertimento, cultura e ottima cucina.
La manifestazione si aprirà venerdì 23 agosto con un convegno sui grani antichi, seguito dalla consegna del 2° premio Cecatiello D'Oro e dall'inaugurazione ufficiale accompagnata da spettacolari fuochi d'artificio. A seguire, le strade del paese prenderanno vita con la musica funky della "R'Viennr Marching Band" e le esibizioni dei trampolieri della Compagnia dei Saltimbanchi.
Il programma degli spettacoli è vario e ricco: dalla musica Jazz/Blues con il sax di Gianni Di Iorio, alle performance comiche di Jiuluis e Pipos, fino agli spettacoli di fuoco e alle esibizioni della Compagnia dei Saltimbanchi. Non mancheranno momenti dedicati ai più piccoli, con clown e maghi pronti a stupire.
Sabato 24 agosto, i visitatori potranno continuare a godere della magica atmosfera del festival con spettacoli itineranti e musica dal vivo. La serata si concluderà con il grande show di Radio Company in Action, che terrà il pubblico incollato fino a tarda notte.
Domenica 25 agosto sarà il gran finale, con il Motoraduno, il Motogiro e una serie di spettacoli itineranti, tra cui l'attesissimo spettacolo piromusicale "The Life". A chiudere il festival, la "Cecatiello Dance" con musica anni '80-'90 fino ai giorni nostri.
Durante tutto il festival, gli stand gastronomici proporranno le specialità locali, con piatti come i Cecatielli al ragù o al pomodorino fresco, la padellaccia paupisana e i peperoni imbottiti, il tutto accompagnato dagli ottimi vini della zona.
La Sagra del Cecatiello non è solo un evento gastronomico, ma un'esperienza sensoriale completa che unisce cultura, arte e tradizione. Per tre giorni, Paupisi sarà il centro della festa, offrendo ai suoi visitatori un'immersione unica nei sapori e nelle atmosfere della tradizione beneventana.
Fonte: Booble
rank: 10288107
"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...
Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...
La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...