Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUltime note jazz del Ravello Festival. In piazza il trio Deidda-Mazzariello-Ariano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 agosto 2021 12:53:53
Sarà un "super trio" a chiudere gli appuntamenti in Piazza Vescovado con il jazz del Ravello Festival 2021. Giovedì 26 agosto (ore 21.15) di scena nel salotto della Città della Musica Dario Deidda al basso acustico, Julian Oliver Mazzariello al piano e Amedeo Ariano alla batteria.
La dformazione, che incarna al meglio la prestigiosa scuola jazzistica salernitana, oltre al ritmo e all'improvvisazione, dispensa a piene mani empatia, unicità, complicità come avviene spesso tra amici.
Dario Deidda è considerato uno dei migliori bassisti italiani nel mondo. Ha vinto, infatti, per otto volte consecutive il riconoscimento come miglior bassista italiano al Jazzit Award. Attualmente è docente al Conservatorio Martucci di Salerno.
Amedeo Ariano è considerato dal pubblico e dalla critica tra i migliori batteristi italiani di jazz. Autodidatta vanta un curriculum impreziosito da una miriade di partecipazioni a programmi televisivi.
Julian Oliver Mazzariello è il pianista che più incanta e stupisce sulla scena musicale degli ultimi anni per il suo pianismo agile e talentuoso, per il suo stile moderno e originale, per il suo tocco armonico ricercato e ispirato. Vanta collaborazioni con artisti italiani diversi fra loro, da Lucio Dalla a Enrico Rava, grazie a una versatilità innata e coltivata da sempre.
Il cartellone jazz avrà una coda con un concerto fuori programma, sabato 4 settembre, con il ritorno a Ravello di Sergio Cammariere.
Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Giovedì 26 agosto
Piazza Duomo, ore 21.15
End summer night's dream
Dario Deidda, basso acustico
Julian Oliver Mazzariello, pianoforte
Amedeo Ariano, batteria
Fonte: Il Vescovado
rank: 107613106
Unire la bellezza paesaggistica, la cultura e la musica: è questo lo spirito che anima "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", la nuova iniziativa promossa dall'Associazione Uniti per Erchie, con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La...
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...