Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Vincenzo Ferrer

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUltimo sinfonico al Ravello Festival 2016: chiude l’Orchestre National du Capitole de Toulouse diretta da Tugan Sokhiev

Eventi e Spettacoli

Ultimo sinfonico al Ravello Festival 2016: chiude l’Orchestre National du Capitole de Toulouse diretta da Tugan Sokhiev

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 agosto 2016 12:56:07

I due mesi di programmazione musicale del Ravello Festival 2016, pensati dal direttore artistico Alessio Vlad, che hanno visto sul podio della Città della Musica bacchette del calibro di Yuri Temirkanov, Jeffrey Tate, James Conlon, Juraj Valčuha, Alexander Lonquich e Robert Trevino e grandi orchestre (da quella di San Pietroburgo all'Orchestra Sinfonica della RAI, dall'Orchestra da Camera di Monaco all'Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi), si chiudono con l'ultimo appuntamento sinfonico della stagione che vedrà martedì 30 agosto (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo l'Orchestre National du Capitole de Toulouse diretta da Tugan Sokhiev, direttore russo di fama internazionale, alla guida della stessa ONCT dal 2008. L'orchestra, attualmente composta da 125 musicisti, anche grazie a Sokhiev, ha iniziato un notevole processo di rinnovamento che l'ha rilanciata con forza sul panorama artistico internazionale. Nel programma pensato per Ravello il Menuet des Follets e la Marche hongroise di Berlioz fra i tre più famosi estratti sinfonici della leggenda drammatica, La Damnation de Faust. Brani che divennero simboli della rinascita gallica post Sedan grazie a direttori francesi come Lamoureaux, Colonne, Pasdeloup. Ancora da Berlioz, La Scène d'amour estratta dalla seconda parte della sinfonia drammatica Roméo et Juliette, pagina molto amata anche da Richard Wagner. Da Berlioz a Tchaikovsky con il Capriccio Italiano per passare poi ad uno dei cavalli di battaglia dell'ONCT e di Sokhiev, Quadri di un'esposizione di Mussorgski, nella formidabile trascrizione per orchestra realizzata da Maurice Ravel, che la realizzò nel 1922, in risposta ad una commissione del direttore d'orchestra russo Sergej Koussevitzkij.

Per volere della Fondazione Ravello, l'incasso del concerto verrà devoluto ad un progetto di cooperazione internazionale in Burkina Faso per contribuire a costruire una casa per studentesse, aderendo all'iniziativa dell'associazione Progetto Famiglia Cooperazione, fondata da Don Silvio Longobardi, presbitero della diocesi di Nocera-Sarno, e braccio operativo della Fraternità di Emmaus.

Boxoffice tel. 089 858 422 - boxoffice@ravellofestival.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105315104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno