Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Damiano vescovo di Pavia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUn pilota militare in Costiera Amalfitana: per Angelo Manzi laurea all’Accademia Aeronautica

Eventi e Spettacoli

Un pilota militare in Costiera Amalfitana: per Angelo Manzi laurea all’Accademia Aeronautica

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 ottobre 2018 07:09:55

"Analisi e previsione dei fenomeni derivanti dall'acqua sopraffusa in Meteorologia operativa: icing e freezing rain"* è il titolo della tesi di con qui questa mattina Angelo Manzi ha conseguito la laurea triennale presso l'Accademia Aeronautica Militare di Pozzuoli in Scienze Areonautiche (dipartimento di Scienze Politiche - corso di Fisica dell'atmosfera e Meteorologia).

La discussione della tesi presso il dipartimento di Scienze Politiche della Federico II di Napoli, rigorosamente in uniforme, per l'orgoglio di papà Vittorio (da cui Angelo ha ereditato la passione per il volo), mamma Cristina, della sorella Francesca col fratello gemello Antonio che non gli hanno fatto mancare il supporto in un giorno così speciale e atteso.

Un traguardo raggiunto con passione ed abnegazione dal 21enne allievo pilota militare di Maiori, giovane dalle indubbie qualità, tra le migliori energie del territorio della Costa d'Amalfi, che subito dopo l'ingresso in Accademia nell'Agosto del 2015 è stato inviato presso il 70° Stormo di Latina per la selezione al volo ed il conseguimento del brevetto di pilota d'aeroplano. Per lui l'addestramento al volo, con conseguente abilitazione su aliante e corso acrobatico avanzato, è proseguito durante i 3 anni successivi fino ad oggi, in concomitanza con il corso di laurea triennale in Scienze Aeronautiche, primo ciclo di studi che si conclude in data odierna e che sarà seguito, secondo l'iter accademico, dalla conseguente laurea magistrale in Gestione dei Sistemi Aerospaziali. Al termine del quinto anno d'Accademia, i piloti, già promossi Sottotenenti, vengono inviati, per il conseguimento del Brevetto di pilota militare, presso la base aerea di Kalamata (Grecia) o al 61° Stormo di Lecce, oppure presso la base aerea di addestramento al volo di Sheppard (Texas - Stati Uniti) dove frequentano il programma ENJJPT (Euro Nato Joint Jet Pilot Training), consesso internazionale cui aderisce anche l'Italia.

Proprio il percorso formativo che attende Angelo dopo aver mostrato, in questo primo triennio, attitudine alla vita militare, integrità morale nonché preparazione atletica, pilastri su cui è incentrata la rigidissima formazione accademica sin dalle fasi di selezione. E noi del Vescovado formuliamo ad Angelo l'augurio di volare sempre più in alto e conquistare ulteriori successi professionali e personali.

*LA TESI

L'esecuzione di un volo in sicurezza presuppone la conoscenza meticolosa delle condizioni meteorologiche relative al momento in cui lo stesso viene effettuato, e le sue evoluzioni spazio-temporali, con particolare riferimento ai fenomeni meteorologici pericolosi per il volo associati alle dinamiche in atto o previste. Questo elaborato vuole essere uno strumento di analisi ed approfondimento di una delle principali insidie e problematiche che il mondo aeronautico, e non solo, ha da sempre affrontato e posto in prima linea tra le minacce alla sicurezza e alla condotta del volo: il fenomeno della formazione del ghiaccio. Mutevoli e varie possono essere le condizioni tali per cui, il ghiaccio, formandosi, si presenta come irrimediabile causa di problematiche, sia direttamente che indirettamente, legate al volo; infatti si forma su eliche e superfici portanti, determinando significative diminuzioni dei coefficienti di portanza ed aumenti dei coefficienti di resistenza; fratturandosi può, con danni irreparabili, penetrare all'interno delle prese d'aria del velivolo, ma in talune condizioni può formarsi anche all'interno del motore, o ancora al suolo, paralizzando la viabilità di piste od anche di strade. L'analisi del fenomeno inizierà con un focus sulle condizioni di formazione del ghiaccio da un punto di vista prettamente fisico e sull'influenza che, aerodinamicamente, essa determina in senso di degrado delle capacità portanti del velivolo. Dopo una rapida illustrazione del diagramma termodinamico e delle condizioni di formazione del ghiaccio, il secondo capitolo dell'elaborato sarà volto ad approfondire, anche da un punto di vista sperimentale, il fenomeno della sopraffusione, che è alla base della formazione del ghiaccio ed elemento imprescindibile per la comprensione di un'altra centrale fenomenologia che verrà analizzata: quella del freezing rain, o pioggia congelantesi. Dopo un approfondimento sul fenomeno dell'icing nell'ambito dell'assistenza meteorologica alla navigazione aerea e della meteorologia sinottica, il Capitolo IV sarà incentrato sull'illustrazione di alcune metodologie atte alla prevenzione del fenomeno, quali l'utilizzo di dispositivi de-icing ed anti-icing, che intervengono rispettivamente durante le formazione del ghiaccio (de-icing) e, in maniera preventiva, prima che esso si formi (anti-icing). La trattazione proseguirà con un approfondimento del concetto di freezing rain, completandosi con l'analisi di due casi studio, datati rispettivamente dicembre 2017 e marzo 2018, nei quali si evidenziano casi di gelicidio, in cui il fenomeno si è espresso in maniera accentuata ed emblematica, causando la paralisi di strade, anche ad alta percorrenza, aeroporti e linee ferroviarie, con una lunga serie di disagi e pericoli per le persone.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108171103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Organic - Contadini & Chef della Hudson Valley”, a Salerno la mostra fotografica di Francesco Mastalia

Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...

Eventi e Spettacoli

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...

Eventi e Spettacoli

La Santa Pasqua ad Amalfi tra antichi riti, musica, teatro e magnificat /PROGRAMMA

Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....

Eventi e Spettacoli

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno