Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUna campagna di sostegno al Maiori Music Festival 2020
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 giugno 2020 18:35:01
Al via la campagna di sostegno del Maiori Music Festival per il 2020
Il Maiori Music Festival, giunto alla quinta edizione, non rinuncia alla programmazione 2020 e per superare le difficoltà economiche, derivanti dalla pandemia di Covid 19, sta lanciando una campagna di solidarietà attraverso i social media. Infatti affida il proprio appello alla pagina Facebook, contando sull’appoggio di coloro che hanno sempre seguito gli eventi culturali e musicali organizzati nelle precedenti edizioni, e di coloro che sono sensibili alla cultura e all’arte, per poter realizzare la manifestazione, già programmata, al tempo della Pandemia. Con il claim "Aiutaci a ripartire, insieme si può" da oggi sarà possibile sostenere il Maiori Music Festival sulla piattaforma eppela.com cliccando qui.
Il Maiori Music Festival nasce nel 2016 grazie a un gruppo di giovani musicisti che credono nelle potenzialità del proprio territorio e si mettono insieme per dar vita a un progetto comune. Di qui ha inizio l’avventura del Festival con l’organizzazione di eventi culturali e musicali rivolti alla valorizzazione e alla promozione artistica, musicale e territoriale. L’evento ormai consolidato ha dato un forte impulso ad attività nel corso di tutto l’anno con formazione continua, stage, convegni, laboratori, concerti e rassegne ma anche collaborazioni e scambi di carattere artistico e culturale.
E il primo appuntamento del Maiori Music Festival sarà anche quest’anno il 21 Giugno in occasione della Festa della Musica che si svolge in tutta Europa. L’evento sarà caratterizzato da piccoli concerti sparsi per la città di Maiori ma sarà possibile anche partecipare a tour guidati tra i luoghi caratteristici della cittadina con il nuovo progetto Tourbook, una sorta di itinerari all’insegna dell’arte, della cultura e della gastronomia.
Numerose le iniziative promosse dal 2016
La partecipazione di maestri di fama internazionale dei più importanti teatri, formazioni orchestrali e conservatori nazionali ed internazionali attraverso masterclass e corsi di formazione;
la realizzazione di convegni e di seminari; la creazione di un’orchestra giovanile permanente di fiati e percussioni; la creazione di laboratori per bambini e ragazzi volti a diffondere la pratica strumentale e musicale; la realizzazione di workshop legati alla musicoterapia e alla didattica musicale infantile; la realizzazione di concerti da camera e di eventi a tema intenti a promuovere lo straordinario patrimonio storico e artistico del territorio; la realizzazione di un progetto discografico;
la realizzazione di rassegne concertistiche e spettacoli attraverso rapporti con plessi scolastici mirati alla scoperta di circuiti multidisciplinari; l’attuazione di interscambi culturali offrendo un’occasione di arricchimento sotto il profilo socio-culturale, linguistico e musicale confrontandosi con altre realtà nazionali ed estere.
I risultati raggiunti dal lavoro costante del MMF, dalle istituzioni, dai partner e dalle associazioni della sua rete di sostegno, sono apprezzabili, visibili e distribuiti durante tutto l’anno. Sulla base dei risultati ottenuti, si concentrano gli obiettivi futuri del MMF fortificando le sue finalità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100917105
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...