Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUna panchina rossa anche a Cetara per dire “No” alla violenza sulle donne [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Una panchina rossa anche a Cetara per dire “No” alla violenza sulle donne [FOTO]

Inserito da (ldacontent), mercoledì 28 marzo 2018 12:51:22

"Donna son d'amare, non uno straccio da maltrattare" è il messaggio che campeggia sulla panchina rossa, simbolo sempre più riconosciuto contro la violenza sulle donne, inaugurata ieri a Cetara. L'iniziativa, promossa dal CIF (Centro Italiano Femminile) di Minori, dal CAV (Centro Antiviolenza) della Costa d'Amalfi e patrocinata dal Comune di Cetara, ha visto la partecipazione degli studenti dell' Istituto Comprensivo "Alfonso Pinto" di Vietri sul mare e Cetara.

Nei giardini comunali, a panchina dipinta in rosso dagli allievi dell'Istituto d'istruzione superiore "Della Corte - Vanivitelli" di Cava de' Tirreni, rappresenta l'adesione della comunità scolastica ad un progetto ideale di contrasto alla violenza e di sostegno alla parità sociale e giuridica di tutte le persone. In bianco, la frase firmata dalla studentessa Sara Paolillo "Donna son d'amare, non uno straccio da maltrattare", scelta tra tante, dai docenti, a seguito di un concorso di idee lanciato al fine di coinvolgere tutti i ragazzi in diverse riflessioni in classe. La cerimonia di scoprimento è stata preceduta da un dibattito sulla violenza di genere nella sala comunale "Benincasa".

 

«La frase efficacemente rappresenta e sintetizza la aspirazione democratica e lo spirito ugualitario e non violento che, seppure diversamente declinato, costituiscono la base di partenza e, allo stesso temo, punto di arrivo di ogni iniziativa» afferma la dirigente scolastica del "Pinto" Franca Masi.

Dopo i saluti del sindaco Fortunato della Monica è stata sottolineata l'importanza del lavoro svolto dal Centro Antiviolenza "Costa d'Amalfi" che ha sede a Minori. «Utilizzare la prevenzione come unica strategia per ridurre la violenza e riproporre e riaffermare l'educazione all'affettività per dare nuove strutture culturali ai concetti di amore e relazione afferma» ha detto la consigliera delegata alle politiche Sociali del Comune di Minori Maria Citro.

 

«Anche Cetara ha la sua panchina rossa - ha affermato con orgoglio l'assessore alla Cultura di Cetara Angela Speranza, sempre sensibile alle politiche di genere - simbolo di tante storie di paura, ma ancor di più, un segnale che caratterizza l'enorme forza di volontà da parte delle istituzioni, associazioni, scuole, amministrazioni, che si uniscono per sensibilizzare e combattere questo orrendo fenomeno che colpisce un numero ancora fin troppo elevato di donne. Purtroppo viviamo in una società che insegna alle donne a difendersi, invece di insegnare agli uomini a non violentare le donne, fisicamente e verbalmente».

«Il fenomeno della violenza sulle donne esiste» ha dichiarato la coordinatrice del Cav, Maria Pia Siani che ha aggiunto: «Grazie alla rete attivata dagli enti locali e dalle associazioni che gestiscono i Cav, con il supporto dei servizi socio-sanitari e delle forze dell'ordine si riescono ad intercettare con maggiore efficacia situazioni preoccupanti e a svolgere azioni di prevenzione».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106039106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

Eventi e Spettacoli

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana accende l’estate al Modis. Musica no stop a Pasqua

Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno