Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVerona, al via oggi il Vinitaly. Sangiuliano: "Vino è parte nostro valore identitario"

Eventi e Spettacoli

vinitaly, verona, rassegna, sangiuliano, lollobrigida, zaia

Verona, al via oggi il Vinitaly. Sangiuliano: "Vino è parte nostro valore identitario"

Da oggi a mercoledì 5 aprile la rassegna giunta ormai alla sua 55ma edizione. Lollobrigida: "Non è svilente lavorare in agricoltura"

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 aprile 2023 13:49:55

Oggi è il grande giorno a Verona: riparte il Vinitaly nella sua edizione, storica, con 4mila espositori, buyer che sono raddoppiati e rappresentano 68 paesi.

Parterre ricco e di figure di spicco e, a fare gli onori di casa, il presidente del Veneto, Luca Zaia:

"Il Veneto è il primo produttore a livello nazionale: con 12 milioni e 600 mila ettolitri e con 100 mila ettari coltivati rappresentiamo il 36% dell'export nazionale, con 2,8 miliardi di euro. Il Veneto è come Babilonia, ci vengono tutti''.

Zaia durante il convegno inaugurale ha poi proseguito:

''Il vino sta subendo un'aggressione da un punto vista economico che deriva da scelte europee si tratta di una battaglia identitaria da difendere, dalle etichette del vino alla carne sintetica. Ringraziamo anche la presenza del governo che conferma la reputation diVinitaly, va difesa l'identità produttiva. Dobbiamo arrivare a certificare il prodotto, abbiamo 15 varietà resistenti che ci permetterebbero di portare meno chimica e dovremmo riuscire a fare questo salto anche per le denominazioni''.

Arriva anche il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano che afferma:

"Il vino ha grande spazio, dobbiamo essere orgogliosi di essere italiani e lavorare giorno dopo giorno per proiettare il nostro immaginario nel mondo".

Citando Giambattista Vico, Sangiuliano ha parlato anche di

"Il sentire comune degli italiani come insieme di percezioni e sostanze che fanno l'identità di un popolo, l'identità italiana è ben anteriore alla nascita dell'identità dello Stato unitario ebbene nell'identità italiana ci sono elementi della tradizione come il vino, c'e l'arte e la cultura e per la prima volta qui vengono messi insieme un'opera di Caravaggio e un'opera di Guido Reni è molto importante. Il fatto che due grandi maestri dell'arte si siano esercitati sulla rappresentazione del vino ci sta a indicare quanto il vino sia parte del nostro valore identitario'' ha concluso.

Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura ha legato il tema dell'agricoltura a quello del lavoro, spesso legato, anche all'immigrazione per la necessità che c'è e ci sarà di immigrati nel mondo del lavoro e, nello specifico, di quello dell'agricoltura.

"C'è bisogno in Italia, per dare supporto ad alcuni settori, di immigrazione legale e il primo nemico è l'immigrazione clandestina. L'Italia che torna ad essere il Paese delle regole e delle leggi vuole applicare questi due fattori. Sui flussi è evidente che c'è la volontà di organizzarli seriamente, quello che non è stato fatto in questi anni, - ha aggiunto - cercando di rapportarci con le nazioni di provenienza per fare formazione e permettere una reale integrazione. I nostri imprenditori agricoli hanno bisogno di manodopera esterna quando manca quella interna. Non è svilente lavorare in agricoltura".

 

Fonte foto: Foto diVinotecariumdaPixabay e Foto diHolger DetjedaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10567107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Scala rinnova la sua devozione a Santa Maria dei Monti: due giorni di fede e tradizione

Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 21 aprile si inaugura la stagione concertistica 2025 de "I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei"

Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...

Eventi e Spettacoli

A Maiori al via “Erchie, musica al tramonto”: tre appuntamenti gratuiti tra violino, chitarra e sassofono

Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...

Eventi e Spettacoli

A Praiano tornano “I Suoni degli Dei”: concerti sul Sentiero degli Dei tra cielo e mare

L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno