Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVia Crucis in costume di Ravello: il successo della cooperazione con la benedizione di Papa Francesco [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Via Crucis in costume di Ravello: il successo della cooperazione con la benedizione di Papa Francesco [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 11:04:45

di Emilia Filocamo

Ore 12,00 del 9 aprile: è Papa Francesco, fatto unico ed esclusivo, con un messaggio ad hoc, a benedire per la prima volta la Via Crucis in costume di Ravello. E' accaduto ieri, a poche ore dall'inizio dell'evento: il Papa ha benedetto organizzatori, partecipanti e quanti hanno contribuito a realizzare un grande momento di preghiera e coinvolgimento.

Ore 08,22 del 10 aprile, piazza Fontana Moresca: il giardino degli ulivi sembra spettinato dal vento, ma non si muove nulla, e l'aria è ancora insolitamente tiepida. Resiste, sebbene ancora per poco, il gemellaggio fra alberi naturali e non, qualche asse che costituiva il palcoscenico, già si appresta a riconquistare il buio in cui era custodita. Poco più giù ed intorno, le torrette, sulle quali fari e trombe erano vademecum sonori e visivi, ormai denudate dall'interminabile saio di iuta marrone che le vestiva in maniera garbata, mostrano tutta la loro scheletrica consistenza, l'impalcatura reggi/ gioco/ rappresentazione.

La Cappella di Sant'Agostino, concava location per un Sinedrio di grande impatto visivo ed emozionale, è lentamente riportata all'origine: vi si accumulano in perfetto ordine, gli apparati della preparazione, imbustati in sacchi, posizionati come organi dopo una asportazione. Ravello riprende il tempo che le appartiene: via i sacchi di iuta anche dalle insegne, via le torce, spente le lamelle di fuoco, pietre miliari sopraelevate e vive, zittito il cherosene. Raggiungendo piazza Vescovado, e puntando lo sguardo dritto sul sagrato della Chiesa, dove ieri il Golgota, abilmente illuminato da una cruciverba di fari rossi e blu per il sacrificio più grande della Verità cristiana, quello della Crocifissione, ha trattenuto il fiato ai passanti, la "museruola" di pali, la ragnatela di supplizio ricostruita con uno shanghai di grande talento, è ormai un ricordo.

CLICCA IN BASSO PER PHOTOGALLERY DI EMANUELE ANASTASIO

Accade così alla fine di una festa, quando i palloncini, liberati dalla catena inscena divertimento, spirano l'ultima goccia di elio e si agganciano ai soffitti, prima di avvizzire e riempirsi di rughe libera tensione/ fiato; accade così quando si rimettono in ordine le sedie che accoglievano gli invitati, quando si dividono i rimasugli della torta, si depongono cappellini, e i regali scartati, sono come i souvenir di un viaggio, o una reliquia.

Di questa Via crucis in costume 2017, resteranno molte, tantissime cose: lo straordinario messaggio del Papa, una clemenza meteorologica spaventosa, capace di regalare a Ravello e a chi ha assistito allo spettacolo, un clima da metà maggio, di tanto in tanto alleggerito e riportato nei contorni temporali e di temperatura giusti, soltanto da una corrente leggera. Resteranno i bambini, tanti, issati sulle spalle dei genitori, bellissime bandiere di tutte le lingue, che indicavano, sorridevano, scalciavano come al trotto per poter vedere di più. Il via vai di persone di ogni dove, mescolate al corteo, in fila per la posizione migliore, per lo scatto ed il video ricordo, per la preghiera finale e comune. Resteranno passione e fatica, volontà ed entusiasmo, gioia, stanchezza, unione. Perché, alla fine, vince la comunità, vincono gli intenti, le tradizioni e la consapevolezza che le divergenze di intenti ed opinioni, sono assolutamente plausibili e cumulabili nel decorso fisiologico di un grande evento. Resta l'incanto: qualcosa a cui non ci si abitua mai del tutto, anche se si è a Ravello, e il gioco sembra sempre facile e quasi scontato, come se non ci si potesse mai aspettare di meno, solo di più.

Ed è così, ma la meraviglia e la sorpresa non vanno mai considerate scontate, prevedibili.

Lungo le strade, sui tombini, negli angoli meno visibili, magari c'è ancora quale "resto" di ieri, il segno- ombra di una torcia, l'orma di un passaggio, un capello di paglia sganciata dalle balle delineavano il percorso. Ma ognuno ha ripreso il proprio posto: via elmi e calzari, Giuda non è più Giuda, Gesù è l'attore ormai disincastrato dal ruolo, e i ladroni hanno smesso la tensione delle braccia legate sapientemente ai pali impersona Crocifissione. Resta questo paese, straordinario ed unico, capace già di guardare avanti, fucina inarrestabile, di ipotizzare quello che sarà il prossimo anno, alla stessa ora, forse, con lo stesso clima, si spera. E stessa passione: questo è certo.

Foto: Emanuele Anastasio (clicca qui per la photogallery completa)

Video: Giassi Video (in attesa di montaggio)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102457107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Eventi e Spettacoli

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno