Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Caterina da Siena

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense: entusiasmo alle stelle per l’astronauta Paolo Nespoli e la mostra “Messaggeri dall’infinito”

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, Penisola Sorrentina, astronauta, meteoriti

Vico Equense: entusiasmo alle stelle per l’astronauta Paolo Nespoli e la mostra “Messaggeri dall’infinito”

Ieri la presentazione del libro “Interior space” dell'astronauta, insignito del Premio scientifico internazionale “Capo d’Orlando”, e l’inaugurazione dell’esposizione di meteoriti

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 maggio 2024 13:06:41

Sono accorsi da tutte le parti della Campania. Bambini, ragazzi, studenti universitari, adulti. Chi con la tuta da astronauta, chi con la maglia della Nasa, chi con una pubblicazione o una foto da farsi autografare.

Tutti per incontrare l'astronauta e ingegnere aerospaziale Paolo Nespoli che ieri pomeriggio, insieme alla giornalista scientifica e divulgatrice Paola Catapano ha presentato nella Sala delle Colonne del Complesso Monumentale della SS. Trinità e Paradiso il volume "Interior Space", libro fotografico nato dalla collaborazione col fotografo americano Roland Miller, che raccoglie solo alcuni dei tantissimi scatti realizzati all'interno della Stazione Spaziale Internazionale.

Immagini che illustrano com'è fatta la casa degli astronauti nello Spazio, che gira in continuazione attorno alla Terra a 400 km di altezza.

Nespoli ha raccontato aneddoti di vita quotidiana in orbita prestandosi con estrema disponibilità a rispondere alle tantissime curiosità del pubblico, soffermandosi anche per foto, autografi e firmacopie dei suoi volumi grazie anche alla collaborazione della libreria Ubik di Vico Equense,

A seguire l'astronauta, insieme al direttore del Museo Mineralogico Campano e organizzatore dell'evento, il dr. Umberto Celentano, e al sindaco Giuseppe Aiello, la mostra di meteoriti "Messaggeri dall'infinito" realizzata in collaborazione con l'associazione "Sky sentinel network" degli esperti Giovanni Ascione e Pasquale Russo.

L'allestimento, che resterà aperto fino al 2 giugno nell'Atrio del Municipio Storico di Vico Equense, contiene meteoriti che giungono da ogni parte del mondo, precipitati sulla Terra anche migliaia di anni fa. A completare l'atmosfera stellare, proiettori e vetrinette a led oltre a pannelli fotografici e multimediali che raccontano la storia di questi reperti che giungono a noi direttamente dall'Universo.

Tre di questi reperti, Campo del cielo, Sericho e Čeljabinsk, resteranno poi definitivamente in Città in quanto andranno ad arricchire il patrimonio del Museo Mineralogico Campano, grazie anche alla collaborazione di Giovanni Ammendola.

I due eventi sono stati organizzati dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo col patrocinio della Regione Campania, dell'Università Federico II, del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell'Unione Giornalisti Scientifici e della Città di Vico Equense come appendice della 26esima edizione del Premio scientifico internazionale "Capo d'Orlando" che si è tenuto giovedì scorso.

In quell'occasione Paolo Nespoli era stato insignito con la prestigiosa targa d'argento insieme al Premio Nobel Richard Henderson, al presidente onorario del WWF Italia Gianfranco Bologna, al direttore del Mann Paolo Giulierini, al prof. Giovanni Scapagnini dell'Università del Molise e al presidente e fondatore di "Caffè Borbone" Massimo Renda.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107014109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello Festival 2025, mercoledì a Napoli la presentazione ufficiale del programma

Il conto alla rovescia è quasi finito: il programma della 73ª edizione del Ravello Festival sarà svelato ufficialmente mercoledì 30 aprile, alle ore 11.00, nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Napoli presso il Palazzo della Regione Campania, nella prestigiosa Sala De Sanctis in via Santa...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della...

Eventi e Spettacoli

Minori si prepara a celebrare la tradizionale festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

Giovedì 1 maggio 2025 la comunità di Minori rinnova uno degli appuntamenti più sentiti e radicati nel territorio: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella, un evento che unisce fede, natura e tradizione e richiama ogni anno numerosi pellegrini. Le celebrazioni inizieranno già mercoledì 30...

Eventi e Spettacoli

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno