Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Ermanno martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense, il 26 ottobre convegno Liturgico Musicale con don Antonio Parisi

Eventi e Spettacoli

Il Servizio di Musica Sacra, il prossimo 26 ottobre, offre un importante incontro formativo con don Antonio Parisi, esperto di liturgia e musica sacra.

Vico Equense, il 26 ottobre convegno Liturgico Musicale con don Antonio Parisi

Il ruolo della musica strumentale nella celebrazione liturgica è spesso oggetto di dibattito e genera opinioni divergenti, dalla scelta degli strumenti alle modalità del loro utilizzo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 ottobre 2024 10:15:25

Il 26 ottobre 2024, l'ex Seminario di Vico Equense ospiterà un importante Convegno Liturgico Musicale dal titolo Laudate Dominum - in chordis et organo. L'evento, rivolto a direttori, responsabili di cori e musicisti, avrà come tema centrale "Il compito ministeriale degli strumenti musicali all'interno della celebrazione".

Guidato da don Antonio Parisi, noto membro della Consulta Nazionale dell'Ufficio Liturgico Nazionale e Direttore dell'Ufficio di Musica Sacra della Diocesi di Bari-Bitonto, l'incontro si svolgerà dalle 10:00 alle 16:00 e sarà un'occasione unica per approfondire l'importanza e il ruolo degli strumenti musicali nelle celebrazioni liturgiche.

I partecipanti potranno esplorare come gli strumenti musicali, dall'organo alle corde, possono arricchire le celebrazioni liturgiche e facilitare un ambiente spirituale di preghiera e riflessione.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 333 673 3524 o scrivere all'indirizzo email liturgia@diocesisorrentocmare.it. È richiesto di confermare la partecipazione entro il 18 ottobre, in particolare per il pranzo.

Le parole degli organizzatori:

"Il ruolo della musica strumentale nella celebrazione liturgica è spesso oggetto di dibattito e genera opinioni divergenti, dalla scelta degli strumenti alle modalità del loro utilizzo. Ogni strumento e ogni esecuzione musicale, infatti, devono rispettare il carattere sacro del rito, evitando di sovrastare la preghiera o di distogliere l'attenzione dei fedeli dal mistero celebrato. Questo equilibrio, delicato ma essenziale, richiede una comprensione profonda del significato liturgico della musica, affinché essa possa realmente servire come mezzo per elevare lo spirito e guidare l'assemblea verso una partecipazione più intensa al culto divino.

L'organo a canne occupa un posto privilegiato nella liturgia, ma è possibile impiegare altri strumenti, purché siano adatti al carattere sacro della celebrazione e contribuiscano a rafforzare il senso di preghiera e raccoglimento.

La scelta degli strumenti deve quindi rispettare il contesto liturgico, senza mai disturbare la solennità dell'azione sacra.

Proiettandoci verso l'Avvento, rifletteremo sul perché questo tempo richieda una musica più sobria e misurata, e sul motivo per cui, durante la Quaresima, la Chiesa chieda un uso ancora più essenziale e discreto degli strumenti musicali.

Partecipare a questo incontro sarà un'opportunità preziosa per approfondire la comprensione di come l'uso corretto degli strumenti musicali possa arricchire la nostra esperienza spirituale e liturgica. Don Antonio Parisi ci guiderà nell'orientarci tra le norme dettate dall'Ordinamento Generale del Messale Romano e ci aiuterà a comprendere meglio quel "legittimamente ammessi" che spesso mette alla prova la nostra sensibilità liturgica.

Il convegno si rivolge ai direttori e responsabili di Cori, e a coloro che hanno ruolo di coordinamento delle realtà musicali, oltre che, ovviamente, ai musicisti.

Vivremo un tempo intenso con i lavori della mattina e del primo pomeriggio, intervallati dal pranzo condiviso insieme, quale momento di pausa e di confronto informale".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10157101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Atrani: 1° giugno Niccolò Rinaldi e Gino Aveta ospiti della Fiera del Libro e dell’Editoria

Dopo gli incontri che si svolgeranno sabato 31 maggio, con gli altrettanto importanti ospiti d'onore Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei con il concerto dei giovani ragazzi della "Beat Band" dell'istituto Comprensivo S. Valentino Torio, diretti dalla M° Serena Della Monica, Gino...

Eventi e Spettacoli

A Vietri sul Mare la prima edizione della “Divina Food Experience”

Il patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", in programma lunedì 28 aprile 2025 a Vietri sul Mare. L’evento, ideato dal Comune di Vietri sul Mare con la collaborazione della...

Eventi e Spettacoli

"Luchè Summer Tour": si parte il 5 giugno da Napoli, gran finale il 15 settembre a Milano

Dopo l’annuncio del concerto allo stadio Diego Armando Maradona del 5 giugno, Luchè è pronto a riportare il rap in giro per l'Italia con il "Luchè Summer Tour", sui palchi dei principali festival estivi e per il gran finale il 15 settembre all’Unipol Forum di Milano. Un ritorno tanto atteso al Forum...

Eventi e Spettacoli

"Quattrozampeinfiera Napoli 2025": due giorni di festa per cani, gatti e i loro umani

Se ami gli animali e vuoi trascorrere due giorni all'insegna del divertimento e del benessere con il tuo fedele compagno a quattro zampe, segnati le date del 12 e 13 aprile: alla Mostra d'Oltremare torna Quattrozampeinfiera, l'evento nazionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori accomunati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno