Ultimo aggiornamento 0 secondi fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri, 1° novembre inaugurazione statua commemorativa alluvione 1954

Eventi e Spettacoli

Vietri, 1° novembre inaugurazione statua commemorativa alluvione 1954

Realizzata dal maestro Luigi Manzo, celebrerà perennemente le vittime, gli eroi e i dispersi di quell’evento che stravolse Maiori, Minori, Tramonti, Vietri sul Mare e Cava de’ Tirreni

Inserito da (redazionelda), venerdì 30 ottobre 2015 11:46:02

In vista dell'inaugurazione della statua commemorativa realizzata in ricordo dell'alluvione del 25 ottobre 1954, che sconvolse Vietri sul Mare e tutto il territorio salernitano, Luigi Manzo ha aperto le porte della sua bottega e ha illustrato la genesi della scultura che domenica mattina, 1° novembre, sarà svelata a Marina di Vietri sul Mare, alle 12, alla presenza del sindaco Francesco Benincasa e dell'amministrazione comunale vietrese.

All'interno del suo laboratorio, tra vasi, piatti e altre decorazioni in ceramica, il maestro ha raccontato l'impegno, la dedizione e la passione che hanno portato alla creazione della scultura. Tutto è iniziato circa trent'anni fa con l'idea del Maestro Luigi Manzo e del compianto Don Attilio Della Porta di rendere omaggio alle vittime della sciagura del 1954, per quella che doveva essere la realizzazione di una scultura in bronzo da collocare a Marina di Vietri. Oggi quell'idea è stata recuperata e rielaborata per dar vita alla scultura che sarà inaugurata domenica. L'opera, creata nella bottega di Angelo Spatuzzi e figli a Cava de' Tirreni, è composta da due elementi laterali in marmo travertino e un elemento centrale in pietra di Trani. Ed è stato proprio Manzo ad illustrare il significato della scultura: le imposte laterali distrutte emblema della furia dell'alluvione e con un vaso di fiori, come simbolo del calore familiare, posto al centro.

La scultura, realizzata grazie all'impegno dell'amministrazione comunale e alla passione dei cittadini - uno su tutti Antonio Gazia, sempre attento e sensibile alla salvaguardia della memoria storica vietrese -, celebrerà perennemente le vittime, gli eroi e i dispersi di quell'evento che stravolse Maiori, Minori, Tramonti, Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104815102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Paolo Siani ricorda suo fratello Giancarlo: il giornalista ucciso dalla camorra al centro della Notte Nazionale del Liceo Classico a Formia

Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...

Eventi e Spettacoli

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...

Eventi e Spettacoli

Sabato 5 aprile “I Riesumati” portano la commedia “Avendo, potendo, pagando” a Positano

La magia del teatro torna ad animare la Città Verticale. Sabato 5 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare "Andrea Milano", la compagnia teatrale "I Riesumati" porterà in scena la commedia in tre atti di Gaetano Di Maio "Avendo, Potendo, Pagando", per una serata all'insegna del sorriso, del talento...

Eventi e Spettacoli

A Pimonte la terza edizione di 'Hanami' rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi

Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno