Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri, 20-21 novembre Rassegna “Sss… Zittu zittu” a Raito
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2015 16:31:24
Una rassegna denominata "Sss... Zittu zittu" quella che stasera e domani sera, 20 e 21 novembre, si terrà a Raito di Vietri sul Mare in occasione della festa per la Madonna del Rimedio, denominata appunto "Madonna Zittu Zittu". L'evento, organizzato dal parroco Don Ciro Giordano, sotto la direzione artistica di Pietro Pisano, è patrocinato dalla diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni e dal comune di Vietri sul Mare. La seconda edizione della rassegna vedrà protagonista, questa sera, il Coro Armonia, diretto da Vicente Pepe e costituito da venti elementi, tra coristi e musicisti, con alle spalle esperienze internazionali.
La giornata di sabato, invece, vedrà all'opera il duo flautistico vietrese composto da Alfredo Marraffa e Lorenzo Lamberti con "Overture" di Gioacchino Rossini e "Cavatina" (trascrizione per due flauti dall'opera lirica "Il Barbiere di Siviglia"); protagonisti della serata di domani anche "I Kiepò", il gruppo di musica popolare proveniente dal Cilento, composto da Aniello Tancredi, Carmine Antonio Cortazzo, Tommaso Sollazzo, Nicola Cortazzo e Pietro Pisano, che allieterà i presenti con "Canti devozionali e pastorali del Cilento". L'evento si terrà nella Chiesa Santa Maria delle Grazie di Raito di Vietri sul Mare a partire dalle 20.
La rassegna, in particolare, si pone l'obiettivo di raccogliere fondi per il restauro della statua lignea raffigurante la Madonna. Gli artisti, infatti, non prenderanno compensi ma verranno premiati con dei piatti ricordo della manifestazione decorati dall'artista Pino Scannapieco. L'organizzazione ringrazia per la disponibilità «il parroco don Ciro e l'assessore al turismo, spettacolo e cultura del Comune di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone. La scorsa edizione - spiega Pietro Pisano - è riuscita bene. Tante le persone accorse da paesi vicini e da Napoli nelle tre serate svolte. Confidiamo che anche questa nuova edizione sia gradita al pubblico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104928102
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale e nella comunità locale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...