Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Vietri Cultura", ricco calendario di eventi per i mesi autunnali / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 ottobre 2023 15:14:55
Intenso calendario di eventi per l'autunno a Vietri sul Mare. Tanti appuntamenti nell'ambito della rassegna "Vietri Cultura" predisposta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone, sotto la direzione artistica di Luigi Avallone.
Eventi che accompagneranno fino alla fine dell'anno. Dagli appuntamenti consolidati come "La Congrega Letteraria" e la seconda edizione di "Divini Libri" fino ala novità di quest'anno "Quello che le donne...dicono".
«Anche per questo autunno abbiamo predisposto un ricco calendario di eventi culturali e musicali - spiega il sindaco Giovanni De Simone - Dopo il successo delle manifestazioni estive prosegue il nostro impegno nell'offrire ai nostri concittadini ma anche ai tanti turisti, anche presenti sul nostro territorio, una vasta offerta culturale. Naturalmente - prosegue il primo cittadino - avremo anche un intenso calendario di eventi che accompagneranno le festività natalizie».
Ecco il calendario completo:
Venerdì 13 ottobre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
"OMERO È DONNA, Epica e Contemporaneo"
prof. Stefano Amendola:
Sabato 14 ottobre ore 10.00
Aula Consiliare del Comune
"Quello che le donne... dicono!"
"Lorenzo-vetri taglienti a Vietri sul mare"
di Lolita D'Arienzo e Franco Bruno Vitolo
interventi Enzo De Caro e Franco Bruno Vitolo
Mercoledì 25 Ottobre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore
Diario dello smarrimento
di Andrea Di Consoli
Giovedì 26 ottobre ore 19.00
Aula Consiliare del Comune
Fondazione RUAH- Estate Classica
Giornata mondiale della vista "La convivialità delle differenze"
Venerdì 27 ottobre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
"ROMUALDO DE MAURO, il primo sindaco e la nascita del Comune di Vietri sul Mare".
dott. Aniello Ragone, dott.ssa Tanya Gaetana Liuzzi, dott. Aniello Tesauro,
in collaborazione con il gruppo Cava Storie:
Domenica 5 novembre ore 11.00
Villa Comunale
XVI Festival Internazionale di Cori " Cantus Angeli"
" Voci nell'aria"
Venerdì 10 novembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
"MALINCONIA BAROCCA, il sentimento guida di un'epoca",
proff. Aurelio Musi e Maria Anna Noto, dott. Mariano Ciarletta:
Venerdì 17 novembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore
Nessuno più canta per strada
di Toni Capuozzo
Sabato 18 novembre ore 18.30
Arciconfraternita SS Annunziata SS Rosario
"POESIS - VIETRI SUL MARE", IX edizione.
Concorso di Poesia per studenti
cerimonia di premiazione
Venerdì 1 dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
"SALERNO 1943: lo Sbarco e le stragi nazifasciste in Campania"
prof. Alfonso Conte, dott. Ubaldo Baldi
Sabato 2 dicembre ore 1030
"Quello che le donne... dicono!"
"VERA"
di Carmen Lasorella
Mercoledì 13 Dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore
Un tempo per amare, un tempo per morire
di Vito Bruschini
Venerdì 15 dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
I Gioielli di Pompei ed Ercolano
Prof.ssa Aglaia McClintock
Mercoledì 20 dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
"Quello che le donne... dicono!"
"Il donatore di sangue"
di Maria Tedeschi
"Clementina. Una donna del Novecento a Napoli"
di Marinella Sorrentino
Venerdì 29 dicembre ore 18.30
Aula Consiliare del Comune
La Congrega Letteraria incontri di cultura
Schermi nemici: i film di propaganda della DC e del PCI
Prof.ssa Mariangela Palmieri
Fonte: Il Portico
rank: 107229107
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...
"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella...
Il Cilento si trasforma nella nuova capitale del clubbing italiano: il Modis Music Club si conferma regno della nightlife mediterranea e annuncia l'evento dell'estate. Dopo un'esplosiva apertura della Spring Session 2025, tra set esclusivi e ospiti di fama internazionale, arriva la notizia che fa vibrare...