Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 16 luglio alla Villa comunale "I Saranno Vietresi" nello spettacolo "Napoli. Luci & Ombre"
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 15 luglio 2023 18:21:08
"Napoli. Luci & Ombre" è il nuovissimo spettacolo dei "Saranno Vietresi", in collaborazione con ASD Balance, che debutta il 16 luglio alle ore 21 presso la meravigliosa Villa comunale di Vietri sul Mare e nasce dal desiderio di raccontare alcuni aspetti di una città splendida attraverso le canzoni più belle e i suoi personaggi più emblematici. Scritto e diretto da Guido Mastroianni, con la supervisione musicale di Ciro Marraffa e con le coreografie di Serena D'Amore e Alessia Scermino, il musical è un viaggio attraverso i vicoli della città immortale di Napoli alla scoperta delle sue bellezze artistiche e delle sue dolorose zone d'ombra.
La ricchezza di Napoli, infatti, è nel suo essere capitale di cultura e folklore, storia e passione, arte e musica, teatro e cinema, tradizione culinaria e fame di emergere, che fanno di Parthenope una città indimenticabile, forte e fragile al tempo stesso. Come cantava il grande Pino Daniele, "Napul'è mille culure", ma anche come diceva Goethe, "pazza gioia".
Queste caratteristiche di una città unica al mondo le ritroviamo tutte in questo show, tra i Caffè Chantant e i vicoli di Gomorra, la generosità delle donne napoletane e il ritmo incalzante di una musica che fa venire voglia di ballare: nel musical lo spettatore incontrerà personaggi senza tempo, approfondirà miti e leggende e si emozionerà grazie alle più belle canzoni della tradizione partenopea. Ingresso libero.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104811104
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...