Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Maria di Cleofa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: 19 agosto al via "Estate Classica", che giunge alla 13esima edizione

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, musica

Vietri sul Mare: 19 agosto al via "Estate Classica", che giunge alla 13esima edizione

Parte lunedì 19 agosto, a Vietri sul Mare, la XIII edizione de “I Concerti di Estate Classica”, con quattro imperdibili appuntamenti tra musica classica, opera, spettacoli inediti e tanti artisti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 agosto 2024 12:02:03

Parte lunedì 19 agosto, a Vietri sul Mare, la XIII edizione de "I Concerti di Estate Classica", con quattro imperdibili appuntamenti tra musica classica, opera, spettacoli inediti e tanti artisti.

A fare da sfondo per i primi due appuntamenti la magnifica Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario di Vietri, che il 19 agosto ospiterà "Immagini dall'Est", concerto per pianoforte a quattro mani, con Marina Pellegrino e Giuseppe Grippi.

Marina Pellegrino, definita da Repubblica, "interprete dal particolare piglio stilistico e dalla naturalezza del cantabile", ha guadagnato l'attenzione del pubblico a 19 anni durante il suo debutto alla Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Formata al pianoforte con la madre e poi con Francesco Nicolosi, ha ottenuto il diploma con il massimo dei voti al Conservatorio Cimarosa di Avellino. Ha proseguito i suoi studi con Andrea Lucchesini alla Scuola di Musica di Fiesole, ricevendo una borsa di studio come miglior allieva del 2017. Si esibisce regolarmente in teatri e festival prestigiosi in Italia e all'estero. Ha vinto premi importanti, tra cui l'Honorable Mention all'International Competition American Protégé e il Premio "Laura Scaratti" a Verona. Inoltre, è membro del Quartetto Felix, con cui ha vinto il Premio Sinopoli 2017. Ha registrato per diverse case discografiche e ha completato anche una formazione in Direzione d'Orchestra, diplomandosi con lode nel 2022. Attualmente insegna pianoforte al Conservatorio Cimarosa di Avellino.

Giuseppe Grippi si è diplomato a 17 anni con lode e menzione d'onore, e ha continuato la sua formazione presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con il Trio di Parma. Ha vinto una borsa di studio presso l'Associazione Richard Wagner di Venezia, esibendosi al Bayreuther Festspiele. Ha suonato come solista e in formazioni da camera in importanti sedi concertistiche in Italia e all'estero, inclusi debutti a Berlino e collaborazioni con l'Internationale Nikolaj Medtner Gesellschaft. Alcune delle sue esecuzioni sono state trasmesse dalla RAI. Ha insegnato in vari conservatori italiani e sta studiando filosofia presso l'Università Ca' Foscari di Venezia.

 

Il 20 agosto, sempre presso l'Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario di Vietri, andrà in scena "Caro Giacomo, a me sembran tutti matti" , spettacolo in forma di concerto per clarinetto, pianoforte e voce recitante, con Salvatore Dell'Isola, clarinetto, Marina Pellegrino, pianoforte, Guido Mastroianni, voce recitante. Gli altri due appuntamenti si svolgeranno invece alla Villa Comunale di Vietri sul Mare. Il 27 agosto ci sarà "Sogno di una Notte di Stelle" , il cinema al pianoforte, con Guido Mastroianni e Federica Buonomo, voci recitanti, Annalisa D'Agosto, soprano, Marina Pellegrino, pianoforte e con la partecipazione dell'ASD Balance. Il 1° settembre , chiuderà la kermesse "Napoli mon amour", omaggio alla canzone napoletana d'autore con Antonella Ronca, voce, Enrico Adinolfi, voce, Serena Santoriello, flauto, Mariagrazia Proto, clarinetto, Marta Imparato, clarinetto basso, Giovanna Serretiello, violino, Maria Pia Di Marino, violino, Elvira Esposito, violino, Maria Teresa Liuzzi, viola, Josè De Leo, violoncello, Chiara Donnarumma, pianoforte, Elvira Borriello, pianoforte, Iolanda Fiorillo, pianoforte, Lorenzo Albano, percussioni. Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.00.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario<br />&copy; Comune di Vietri sul Mare Arciconfraternita della SS. Annunziata e del SS. Rosario © Comune di Vietri sul Mare
Estate Classica<br />&copy; Comune di Vietri sul Mare Estate Classica © Comune di Vietri sul Mare

rank: 108414106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, presentata la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato: il programma e gli eventi

"Mille più - un tuffo nel Medioevo": questo lo slogan della XXXII edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno, ove è stata presentata. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione...

Eventi e Spettacoli

SorrentoGnocchiDay 2025: annunciati tutti i protagonisti e il programma completo della quarta edizione della kermesse

Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay. Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre...

Eventi e Spettacoli

Giornata Nazionale del Made in Italy: a Battipaglia un evento per valorizzare la tradizione agroalimentare italiana

La Fondazione Edamus, insieme all'Istituto di Istruzione Superiore "Enzo Ferrari" di Battipaglia, organizza la Giornata Nazionale del Made in Italy, un evento di grande rilevanza per la valorizzazione della tradizione agroalimentare italiana e della Dieta Mediterranea come modello di sostenibilità e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno