Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, 23 luglio a Villa Guariglia Le Radiose in "On Air!"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 luglio 2024 13:12:17
A 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica italiana - è il 6 ottobre del 1924 e la voce che annuncia il concerto inaugurale del Quartetto Opera 7 di Franz Joseph Haydn è di Maria Luisa Boncompagni - "Le Radiose" propongono domani (martedì 23 luglio, ore 21) dal palco dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito "On Air!", lo spettacolo che mescola il clown, il teatro fisico e il canto armonizzato per creare uno spazio di gioco originale e surreale. Punto di partenza ed ispirazione è la radio e tutto il suo universo fisico e sonoro, unito alla grande tradizione dei trii/ quartetti vocali swing anni '30 e '40. Il repertorio - eseguito a cappella - è incentrato su pezzi d'epoca, ma è mescolato e contaminato con brani più̀ moderni. Le Radiose, alias Emanuela Belmonte, Genea Manenti e Valentina Musolino, accompagnano i loro radioascoltatori tra le sincopate e frizzanti melodie della Swing Era.
La serata a Villa Guariglia, organizzata in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana, sarà aperta dall'esibizione del Coro Mani Bianche MarLet diretto da Marina Del Sorbo e Letizia Di Ruocco. L'ingresso è di € 10,00 e il ricavato sarà devoluto al Fondo per le attività giovanili della Fondazione della Comunità Salernitana.
Mercoledì 24 luglio (ore 21, ingresso € 15,00), all'Area Archeologica di Fratte c'è l'omaggio sinfonico ai Queen con "Somebody to love" dell'Orchestra Ico Suoni Del Sud; direttore e arrangiatore Roberto Molinelli. L'evento è a cura di Salerno Classica. Giovedì 25 luglio (ore 21, ingresso € 25,00) all'Area Archeologica di Fratte chiude la rassegna a cura di HPM la band milanese dei La Crus. Venerdì 26 luglio i cancelli di Villa Guariglia si aprono alle 18.30 con "Paint & Wine" a cura di Casa Limen; alle ore 21 si fa musica con il concerto di Annastella Gibboni al violino e Fabio Silvestro al pianoforte. Al duo verrà conferito dalle Acli Salerno il Premio alla memoria di "Emidio Cecchini". L'ingresso è gratuito. Sabato 27 luglio due eventi in contemporanea nelle due location del festival: all'Area Archeologica di Fratte (ore 20 - ingresso € 10 adulti, gratuito under 18) c'è l'"Omaggio a Disney", il concerto per le famiglie proposto dall'Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, mentre a Villa Guariglia (ingresso gratuito) alle ore 20 all'interno del Museo della Ceramica la performance di danza "Tracce di memoria" a cura dell'Associazione Campania Danza fa da anteprima al concerto di Piero Gatto (pianoforte), Silvia Sammarco (soprano), Federica Severini (violino), Marco Cuciniello (contrabbasso), Vincenzo Scannapieco (flauto) e Francesco Pio Ferrentino (clarinetto).
Il festival, ideato da Antonia Willburger, è organizzato dal CTA di Salerno con il contributo della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio Statale di Musica "G. Martucci" di Salerno, della Camera di Commercio/Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione di Comunità Salernitana, e il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciale di Salerno.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10809106
Da domani 12 aprile alla Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà esposta la mostra fotografica "Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley" in programma fino al 14 maggio 2025, un documentario fotografico che rappresenta oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e...
Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro...
Fede, cultura e antichi riti millenari. Ancora una volta sacro e profano si fondono per la Santa Pasqua. Le tradizioni religiose della Settimana Santa sono rese ancora più suggestive attraverso la teatralizzazione della passione e la spettacolare location, l'Arsenale dell'Antica Repubblica Marinara....
L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole...