Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri Sul Mare: al via gli "Incontri di Cultura" de La Congrega Letteraria [PROGRAMMA]
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 11 ottobre 2017 18:45:04
Anche quest'anno, chiuso con successo il concorso letterario Poesis, La Congrega Letteraria torna all'attacco con gli "Incontri di Cultura", che si protrarranno - spaziando fra i più svariati argomenti - fino a dicembre. Il primo "Incontro" è previsto per venerdì 20 ottobre, l'ultimo per giovedì 7 dicembre. Per tutti gli incontri, che seguiranno a cadenza settimanale, l'appuntamento è alle 18:30, presso l'Oratorio dell'Arciconfraternita SS. Annunziata e SS. Rosario in via San Giovanni 13. Come per le passate edizioni, è previsto il conferimento di un attestato di partecipazione valido ai fini di legge, rivolto in particolar modo all'attenzione degli studenti. A coordinare le serate il giornalista Aniello Palumbo.
Giunti alla quarta edizione, gli Incontri di cultura sono da quest'anno supporto della candidatura di Ravello Costa d'Amalfi Capitale Italiana della Cultura 2020. Il festival è patrocinato dal Comune di Vietri Sul Mare, dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania. Di seguito il programma:
20 Ottobre, ore 18:30:
prof. Mario Aversano,
L'AMORE AI TEMPI DI DANTE: IL CANTO V, INFERNO;
27 Ottobre, ore 18:30:
prof. Aniello Di Mauro,
EROS ANTICO E MODERNO: ANTOLOGIA DI POESIE D'AMORE;
3 Novembre, ore 18:30:
prof. Giuseppe Foscari,
L'IMPERO OTTOMANO E LA SUA CIVILTÀ ALLA FINE DEL '700;
10 Novembre, ore 18:30:
prof. Federico Sanguineti,
PENSIERI E POESIA DI ALFONSO GATTO;
17 Novembre, ore 18:30:
prof. Paolo Peduto,
LA GROTTA DI S. MICHELE ARCANGELO A OLEVANO SUL TUSCIANO;
24 Novembre, ore 18:30:
proff. I. Sales, R. Parrella, P. Natella, A. Tesauro,
DIEGO TAJANI: MINISTRO ANTIMAFIA;
1 Dicembre, ore 18:30:
prof. Carmine Pinto,
LA FINE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE (1848-1861);
7 Dicembre, ore 18:30:
prof. Luigi Alfinito,
LA TRAGEDIA DI ORESTE IN UNA PAGINA DI PIRANDELLO;
7 Dicembre - 7 Gennaio:
Mostra d'arte personale di Lucio Afeltra,
"LA CASA DELLE MANI DEL POETA".
Per info:
Informagiovani InforVietri: 089 763864
lacongregaletteraria.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 107219103
Come ogni anno, il 25 aprile si rinnova uno dei momenti più sentiti dalla comunità scalese: la Festa di Santa Maria dei Monti, un appuntamento che unisce fede, tradizione e spiritualità in uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Rifugio Santa Maria dei Monti, considerato il "luogo...
Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico sarà inaugurata la stagione concertistica 2025 de I Suoni degli Dei - concerti sul Sentiero degli Dei con la Compagnia di Musica Popolare della Costiera Amalfitana, I Discede. Nelle settimane...
Unire bellezza paesaggistica, cultura e musica: è questo lo spirito dell’iniziativa "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", organizzata dall’Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune di Maiori. La location scelta è tra...
L'evento che Praiano dedica alla buona musica e alla natura quest'anno prende il via dal Lunedì di Pasqua. Lunedì 21 aprile 2025 presso il piazzale antistante la chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico inaugureremo la stagione concertistica 2025 con la Compagnia di Musica Popolare della...