Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVilla Rufolo, 25 aprile riapertura al pubblico della torre maggiore
Inserito da (redazionelda), sabato 4 aprile 2015 18:52:36
Sabato 25 aprile la torre maggiore di Villa Rufolo sarà riaperta al pubblico. A comunicarlo i siti web della Fondazione Ravello secondo cui il taglio del nastro (ore 11) avverrà alla presenza del sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e del commissario straordinario Antonio Naddeo. Confermata la presenza dell'ex presidente Renato Brunetta.
Il completamento dei lavori durati 15 mesi circa, finanziati dal fondo Arcus, consegna alla pubblica fruizione il simbolo della potenza, in età altomedievale, della nobile famiglia Rufolo dotata di una scala in acciaio e vetro (unica nel suo genere sostengono dalla Fondazione) modellati in una visione "escheriana" che permetterà ai visitatori di raggiungere la sommità, ad un'altezza di circa trenta metri e accedere così ad un belvedere unico e inedito sul centro storico di Ravello e sul paesaggio della Costiera Amalfitana.
La torre completamente restaurata sarà interessata, già dal 27 aprile, da ulteriori lavori che porteranno entro l'anno, alla realizzazione del nuovo "museo verticale" e alla sua definitiva apertura.
A precedere il taglio del nastro un preludio al Ravello Festival 2015 con la proiezione di "Sounds of Inspiration", film sul Ravello Festival 2014 realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia dell'Aquila.
Il giorno precedente, venerdì 24 aprile, inaugurazione della seconda edizione di "Villa Rufolo mille anni di magia", il progetto di proiezioni mappate e ologrammatiche già offerto lo scorso anno per la valorizzare del monumento tra i simboli della Città della Musica, arricchito e reso ancora più suggestivo da nuovi quadri ed effetti, fino al 24 maggio 2015 offrirà serate memorabili nei giardini e nei viali di Villa Rufolo.
PROGRAMMA
Venerdì 24 aprile, Cappella di Villa Rufolo
ore 19,45 - Cerimonia inaugurale "Villa Rufolo mille anni di Magia" proiezioni mappate ed ologrammatiche - II edizione (24 aprile - 24 maggio) ore 21,00 - Apertura al pubblico (biglietto di ingresso € 5)
Sabato 25 aprile, Cappella di Villa Rufolo
ore 10,00 - Proiezione di "Sounds of Inspiration" film sull'edizione 2014 del Ravello Festival realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia dell'Aquila - Presentazione dei lavori alla torre maggiore di Villa Rufolo e delle attività della Fondazione Ravello per il 2015
ore 11,00 - Taglio del nastro.
Dalle ore 13 del 24 aprile e fino alle ore 20 di domenica 26 aprile la torre sarà visitabile al pubblico su prenotazione e nei limiti dei tempi di visita
Fonte: Il Vescovado
rank: 109017101
Il Comune di Pimonte, in collaborazione con la Pro Loco Pimonte e Pimonte Oasi Verde, presenta con entusiasmo la terza edizione di Hanami a Pimonte, l'evento che rende omaggio alla millenaria tradizione giapponese della fioritura dei ciliegi, simbolo di bellezza effimera e rinnovamento. Dopo il successo...
Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d'Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d'Amalfi, in collaborazione con il Distretto...
Il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino "Meglio Stasera!" farà tappa quest'estate a Maiori (SA) nel suggestivo Anfiteatro Porto Turistico. L'appuntamento è fissato per domenica 17 agosto, i biglietti saranno disponibili a partire dalle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo 2025, su Ticketone....
Cava de' Tirreni si prepara a celebrare un evento storico di straordinaria importanza: il Millenario della Carta di Fondazione dell'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, datata marzo 1025. Sabato 29 marzo 2025, a partire dalle ore 16.00, prenderanno il via le celebrazioni ufficiali con un evento...