Tu sei qui: Eventi e SpettacoliXVIII Edizione del Presepe Vivente al Borgo Case Trezza: un viaggio nella magia del Natale napoletano
Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:49:12
Si volgerà domani, lunedì 23 dicembre alle ore 10, al Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, la presentazione della XVIII edizione del Presepe Vivente nell'antico Borgo Case Trezza, situato nella frazione Sant'Anna. Considerato uno dei Presepi Viventi più suggestivi della Campania, l'evento rappresenta un appuntamento irrinunciabile per immergersi nella magia del Natale, tra tradizione e arte.
Alla conferenza stampa saranno presenti il Sindaco Vincenzo Servalli, il Presidente del Comitato "Amici del Presepe" Vincenzo Lamberti, il Parroco di Sant'Anna don Domenico Spatuzi, l'Assessore alla Polizia Locale e Protezione Civile Germano Baldi, il Consigliere comunale delegato alla Cultura Armando Lamberti, insieme ai rappresentanti di Villa Alba e della Cooperativa "La Fenice". Questi ultimi, ormai da anni, collaborano attivamente al Presepe Vivente, coinvolgendo persone con disabilità in un'esperienza di integrazione e partecipazione comunitaria.
L'evento si terrà nei giorni 26 e 29 dicembre 2024, e 1, 4, 5, 6 e 11 gennaio 2025, con ingresso libero dalle ore 17:00 e ultimo ingresso alle ore 21:30. Il percorso del Presepe Vivente, caratterizzato da una cura straordinaria dei dettagli, comprende suggestive ambientazioni e scene recitate, con la partecipazione di circa 150 figuranti. A rendere unica questa esperienza è la presenza di un "cicerone" che accompagna i visitatori, divisi in piccoli gruppi, attraverso il percorso, spiegando il significato di ciascun personaggio e delle scene rappresentate.
Il racconto del Presepe è suddiviso in due parti: una fedele alla rievocazione della Nascita di Gesù, ispirata alle Sacre Scritture, e l'altra dedicata al Presepe napoletano classico, con le sue caratteristiche figure popolari che narrano la vita quotidiana e le tradizioni del popolo partenopeo.
Un dettaglio interessante è che la scenografia del Presepe Vivente è frutto di un lavoro meticoloso che dura da diversi mesi, grazie all'impegno costante di tanti volontari. La passione per l'arte presepiale nella frazione di Sant'Anna ha radici profonde: per anni, l'Associazione Iniziative Socio Culturali S. Anna ha promosso i concorsi "Presepe in famiglia" e "Il Presepe in miniatura", trasmettendo l'amore per questa tradizione ai più giovani. Molti dei bambini che un tempo realizzavano presepi in miniatura oggi sono adulti che partecipano attivamente alla creazione del Presepe Vivente, trasmettendo a loro volta questa passione ai figli.
Un grande impulso alla realizzazione del Presepe Vivente è stato dato dall'amatissimo Parroco don Attilio Razzano, che per 40 anni ha guidato la parrocchia. Don Attilio era un grande appassionato di arte presepiale e, coinvolgendo bambini e adulti, ogni anno realizzava nella chiesa parrocchiale un presepe artistico. Il suo entusiasmo ha gettato le basi per l'attuale Presepe Vivente, che da quest'anno vedrà anche il ritorno del Presepe Artistico in Chiesa, grazie alla direzione artistica di Marianna Salsano e all'impegno di Padre Mimmo.
I visitatori del Presepe Vivente sono invitati a visitare anche la chiesa parrocchiale per ammirare questo piccolo gioiello, che rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per l'intera comunità.
L'appuntamento con il Presepe Vivente al Borgo Case Trezza è quindi un invito a vivere la magia del Natale, attraverso un percorso che unisce tradizione, fede e arte, regalando ai visitatori un'esperienza unica e indimenticabile.
Fonte: Il Portico
rank: 101114109
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale e nella comunità locale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto...
L'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, incastonato nel suggestivo ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, conferma ancora una volta il suo impegno nel sociale, ospitando un evento speciale a sostegno dell'associazione no-profit Progetto Famiglia Cooperazione....
Anche quest’anno il Liceo Classico "Vitruvio Pollione" di Formia (LT) partecipa con entusiasmo alla Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua undicesima edizione. L’evento, nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico "Gulli e Pennisi" di Acireale...
È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori...