Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Marco evangelista

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Fashion StyleCorrettore: il segreto per una pelle perfetta, se usato nel modo giusto

Fashion Style

Correttore: il segreto per una pelle perfetta, se usato nel modo giusto

Inserito da (Admin), mercoledì 26 marzo 2025 15:12:52

Il correttore è un must-have nel make-up: copre occhiaie, rossori, macchie e piccole imperfezioni, rendendo la pelle più uniforme. Esiste in diverse texture e formulazioni, dai liquidi leggeri per un effetto naturale ai compatti più coprenti.

Per applicarlo al meglio, il consiglio generale è stendere prima il fondotinta e poi il correttore, così da individuare con precisione le aree che necessitano di correzione, tuttavia, ci sono delle eccezioni, andiamole a scoprire.

Come scegliere la tonalità giusta

Non è solo la tonalità della pelle a influenzare la scelta del correttore ma anche l'utilizzo che ne dovrà fare.

Ogni colore ha una funzione specifica: il verde è ideale per contrastare rossori come quelli causati da brufoli o capillari evidenti, mentre l'arancione o il pesca sono perfetti per correggere occhiaie bluastre o lividi. Il giallo illumina l'incarnato e attenua le occhiaie violacee, mentre il rosa o il lilla aiutano a neutralizzare le ombre grigie e a dare luminosità alla pelle spenta.

Scegliere la tonalità giusta permette di uniformare il colorito in modo naturale ed efficace.

Texture e formulazioni: il correttore giusto per ogni esigenza

Il correttore esiste in diverse formulazioni, ognuna adatta a esigenze specifiche. Quelli compatti e cremosi, spesso in stick o barattolino, garantiscono un'alta copertura e sono ideali per macchie e imperfezioni evidenti, ma vanno applicati con cura per evitare un effetto maschera.

I correttori liquidi e fluidi, invece, sono più facili da sfumare e perfetti per il contorno occhi o per un finish naturale. Esistono anche i correttori illuminanti, solitamente in tonalità rosate o beige, che non coprono ma servono a creare punti luce e dare freschezza al viso.

Qualunque sia la scelta, la chiave per un risultato impeccabile è applicare il prodotto con precisione e sfumarlo bene per evitare accumuli e stratificazioni evidenti.

Come applicare il correttore per un effetto naturale e duraturo

L'applicazione corretta del correttore fa la differenza tra un trucco impeccabile e un effetto artificiale. Per un risultato preciso, si può usare un pennello, mentre la spugnetta è perfetta per una sfumatura uniforme. Anche i polpastrelli sono un'ottima opzione, poiché il calore delle dita aiuta a fondere il prodotto con la pelle.

La quantità applicata è fondamentale: meglio partire con poco prodotto e stratificare solo se necessario per evitare l'effetto "mascherone". Inoltre, la sequenza di applicazione cambia a seconda del tipo di correttore. Quelli coprenti vanno applicati prima del fondotinta per neutralizzare le discromie, mentre gli illuminanti si stendono dopo, per mantenere il loro effetto ottico.

Un ultimo trucco: meglio tamponare il prodotto anziché sfumarlo troppo, così da preservarne la coprenza.

Il correttore giusto per il tuo viso: guida alla scelta perfetta

Trovare il correttore ideale dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di pelle, il problema da correggere e l'effetto desiderato.

 

Ecco alcune linee guida utili in fase di scelta:

  • Pelle secca: meglio optare per correttori liquidi idratanti, che non segnino le linee sottili;
  • Pelle grassa/mista: preferibili texture compatte o in crema a lunga tenuta, che aiutino a controllare l'oleosità;
  • Occhiaie scure: se molto marcate, è consigliabile usare prima un correttore aranciato e poi un correttore illuminante più chiaro;
  • Macchie e brufoli: un correttore altamente coprente è la soluzione migliore, tamponando il prodotto per una copertura efficace.

Con un po' di pratica e i prodotti giusti, è possibile ottenere una pelle luminosa e uniforme, nascondendo le piccole imperfezioni senza appesantire il viso.

 

Foto di Adam da Pixabay

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10989107

Fashion Style

Fashion Style

Accessori di stagione: le borse che colorano la primavera

Con l'arrivo della primavera la prima cosa a cambiare, oltre al clima, è il guardaroba. I cappotti si fanno da parte, le tonalità neutre e scure lasciano spazio ai colori. E le borse? Anche loro cambiano, adattandosi al mood di stagione. La moda di questa primavera punta su leggerezza, vibes positive...

Fashion Style

Jennifer Lopez, regina del Gran Premio di Jeddah: tra glamour, motori e il suo grande amore per l'Italia

Jeddah, 19 aprile 2025 - Jennifer Lopez ha illuminato il circuito di Jeddah durante il weekend del Gran Premio di Formula 1, confermandosi icona globale capace di fondere moda, musica e passione per i motori.​ Ospite speciale della Scuderia Ferrari, J.Lo ha fatto il suo ingresso nel paddock con un'aderente...

Fashion Style

“Il mondo di Antica Sartoria”: quando la moda racconta Positano

Un inno alla leggerezza, alla bellezza e alla gioia di vivere: è questo il messaggio che traspare dal post pubblicato lo scorso 27 marzo da Antica Sartoria di Positano, lo storico marchio fondato da Giacomo Cinque, che continua a vestire le estati della Costiera con stile inconfondibile. Le immagini...

Fashion Style

Come Prendersi Cura della Pelle Grassa: creme, maschere e sieri per combatterla

Uno dei più temuti inestetismi senza età è la pelle grassa. Spesso il problema principale risiede nei prodotti sbagliati che applichiamo sulla pelle senza tener conto che ad ogni crema, siero o maschera viso, si adatta una diversa tipologia di pelle. Non facendo attenzione si rischia di peggiorarne la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno