Tu sei qui: Fashion StyleDal Top al Pop per la settima edizione de I Dolci delle Feste dei grandi interpreti by Mulino Caputo
Inserito da (admin), venerdì 2 novembre 2018 12:35:48
Dal Top al Pop e dalla Grecia a Napoli: saranno 15 i maestri pasticceri che si incontreranno il 7 novembre presso il panoramico Roof Garden Terrazza Angiò, all’undicesimo piano del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, per la settima edizione de "I Dolci delle Feste dei grandi interpreti by Mulino Caputo". I protagonisti dell’evento si confronteranno sul tema degli struffoli, uno dei dolci simbolo della semplicità napoletana. Questo dolce antichissimo, portato dai greci quando fondarono Parthènope, nell'VIII secolo a.C., è un must della pasticceria campana. All’inventiva dei partecipanti si richiederà di proporne un’ interpretazione originale. Naturalmente, il focus non sarà solo sull’evoluzione degli στρόγγυλος (strongoulos). La kermesse, diventata un appuntamento molto atteso sullo stato dell’arte della pasticceria, sarà l’occasione per degustare i più famosi dolci "conventuali", così chiamati perché realizzati, originariamente, dalle suore di clausura, che ne custodivano ostinatamente le ricette. Tra questi: roccocò, susamielli, divino amore, mustaccioli, raffaiuoli, cassata e pasta reale. Non mancheranno i tipici lievitati natalizi: pandori e, soprattutto, panettoni che, in Campania, complici la creatività dei nostri artigiani e l’abbondanza di materie prime di alta qualità, hanno assunto profumi e sapori originali e strettamente legati alla territorialità mediterranea. Ecco chi saranno i magnifici quindici: Luigi Biasetto, Salvatore Capparelli, Salvatore De Riso, Pasquale De Simone, Mario Di Costanzo, Carmine Di Donna, Salvatore Gabbiano, Marco Infante, Andrea Pansa, Alfonso Pepe, Gianluca Ranieri, Ciro Scognamiglio, Sabatino Sirica, Salvatore Tortora e Salvatore Varriale. La Delegazione di Napoli dell’Associazione Italiana Sommelier proporrà, in abbinamento, alcuni vini proposti da VitignoItalia, in particolare quelli di: Azienda Agricola Manuelina; Cantina di Lisandro; Cantina Kutatsch; Cantine Federiciane; D’antiche Terre; Feudo Luparello; Piera Martellozzo 1899 e Varvaglione. Foto edizione 2017 di Renna e De Maddi
Fonte: Booble
rank: 10772108
Con l'arrivo della primavera la prima cosa a cambiare, oltre al clima, è il guardaroba. I cappotti si fanno da parte, le tonalità neutre e scure lasciano spazio ai colori. E le borse? Anche loro cambiano, adattandosi al mood di stagione. La moda di questa primavera punta su leggerezza, vibes positive...
Jeddah, 19 aprile 2025 - Jennifer Lopez ha illuminato il circuito di Jeddah durante il weekend del Gran Premio di Formula 1, confermandosi icona globale capace di fondere moda, musica e passione per i motori. Ospite speciale della Scuderia Ferrari, J.Lo ha fatto il suo ingresso nel paddock con un'aderente...
Un inno alla leggerezza, alla bellezza e alla gioia di vivere: è questo il messaggio che traspare dal post pubblicato lo scorso 27 marzo da Antica Sartoria di Positano, lo storico marchio fondato da Giacomo Cinque, che continua a vestire le estati della Costiera con stile inconfondibile. Le immagini...
Uno dei più temuti inestetismi senza età è la pelle grassa. Spesso il problema principale risiede nei prodotti sbagliati che applichiamo sulla pelle senza tener conto che ad ogni crema, siero o maschera viso, si adatta una diversa tipologia di pelle. Non facendo attenzione si rischia di peggiorarne la...