Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Fashion StyleScandalo “Dieselgate”: 38.000 decessi nel 2015 a causa dell'inquinamento che i costruttori hanno voluto nascondere.

Fashion Style

Scandalo “Dieselgate”: 38.000 decessi nel 2015 a causa dell'inquinamento che i costruttori hanno voluto nascondere.

Inserito da (admin), mercoledì 17 maggio 2017 07:46:33

Uno studio pubblicato lunedì sulla rivista Nature sugli effetti del "Dieselgate", il famigerato scandalo che ha visto coinvolti alcuni tra i più grandi colossi dell'industria automobilistica, a partire da Volkswagen, ha svelato effetti a dir poco preoccupanti sulla popolazione civile. L'ossido di azoto proveniente dai veicoli diesel oltre i limiti dichiarati dai produttori, avrebbe provocato 38.000 morti premature in tutto il mondo nel 2015. Circa l'80% di questi decessi si è verificato in tre macroregioni: l'Unione europea (UE), la Cina e l'India, secondo l'equipe di ricerca che ha visto la collaborazione del NGO ICCT (Consiglio internazionale per il trasporto pulito) con l'Università del Colorado, l'Istituto ambientale di Stoccolma e l'Istituto internazionale per analisi applicata dei sistemi, con sede negli Stati Uniti. Ossidi di azoto (Nox) e biossido di azoto (NO2), in particolare, sono gas di scarico nocivi per il sistema respiratorio. Il biossido di azoto (NO2) contribuisce alla formazione dell'ozono, un altro inquinante, nei giorni caldi e soleggiati. Nel 2015, ormai è noto, Volkswagen e altri produttori hanno usato dispositivi per ridurre al minimo il livello reale delle emissioni, che è risultato essere più alto dei test su strada rispetto a quelli in laboratorio. L'inquinamento causato relativo alle emissioni di NOx dai veicoli diesel sarebbero all'origine di 107.600 morti a livello globale nel 2015. Di questi, 38.000 sarebbero attribuibili alle "emissioni generato in eccesso" rispetto a quelle fornite dai test di laboratorio, sostengono i ricercatori. Le emissioni di NOx sono state più letali in Cina, con 31.400 morti premature, tra cui 10.700 attribuito alle emissioni in eccesso. Nell'area UE sarebbero state registrate 28.500 morti, di cui 11.500 causate dalle emissioni in eccesso, mentre in India 26.700, tra cui 9.400 attribuibili a quelle in eccesso rispetto ai limiti di valore dichiarati dai produttori. Nel complesso, i veicoli diesel che costituiscono il principale mercato automobilistico globale "producono il 50 % in più dell'ossido di azoto indicato ufficialmente nei limiti certificati", sostiene l'ICCT. I ricercatori hanno studiato undici mercati che costituiscono più dell'80% delle vendite di veicoli diesel nuovi nel 2015 (Australia, Brasile, Canada, Cina, UE, India, Giappone, Messico, Russia, Corea del sud, Stati Uniti d'America). Questi veicoli hanno emesso 13,2 milioni di tonnellate di NOx, in concreto, ossia 4,6 milioni di tonnellate in più, rispetto alle 8,6 milioni previste secondo i test condotti in laboratorio. Gli autobus e i camion pesanti sono i veicoli che hanno contribuito maggiormente a questo surplus, con il 76% delle emissioni totali in eccesso. Secondo i ricercatori, se i governi non prenderanno iniziative, il numero di morti premature a causa delle emissioni di NOx da veicoli diesel potrebbe raggiungere 183.600 all'anno nel 2040. La ricerca conclude sostenendo che standard più alti in merito agli scarichi degli autoveicoli potrebbero evitare 174.000 morti premature all'anno entro il 2040. Dati veramente allarmanti che non risultano essere contenuti nella relazione finale della Commissione d'inchiesta sulle misurazioni delle emissioni nel settore automobilistico e che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" meriterebbero un ulteriore approfondimento non essendo sufficiente la risoluzione approvata ad aprile dal Parlamento Ue con le raccomandazioni, non vincolanti, alle altre istituzioni comunitarie. È, quindi, l'occasione per le istituzioni europee di dare una dimostrazione concreta che conta più la salute dei suoi cittadini che il libero mercato e le lobby industriali ed economico - finanziarie.

Fonte: Booble

rank: 10592102

Fashion Style

Fashion Style

Accessori di stagione: le borse che colorano la primavera

Con l'arrivo della primavera la prima cosa a cambiare, oltre al clima, è il guardaroba. I cappotti si fanno da parte, le tonalità neutre e scure lasciano spazio ai colori. E le borse? Anche loro cambiano, adattandosi al mood di stagione. La moda di questa primavera punta su leggerezza, vibes positive...

Fashion Style

Jennifer Lopez, regina del Gran Premio di Jeddah: tra glamour, motori e il suo grande amore per l'Italia

Jeddah, 19 aprile 2025 - Jennifer Lopez ha illuminato il circuito di Jeddah durante il weekend del Gran Premio di Formula 1, confermandosi icona globale capace di fondere moda, musica e passione per i motori.​ Ospite speciale della Scuderia Ferrari, J.Lo ha fatto il suo ingresso nel paddock con un'aderente...

Fashion Style

“Il mondo di Antica Sartoria”: quando la moda racconta Positano

Un inno alla leggerezza, alla bellezza e alla gioia di vivere: è questo il messaggio che traspare dal post pubblicato lo scorso 27 marzo da Antica Sartoria di Positano, lo storico marchio fondato da Giacomo Cinque, che continua a vestire le estati della Costiera con stile inconfondibile. Le immagini...

Fashion Style

Come Prendersi Cura della Pelle Grassa: creme, maschere e sieri per combatterla

Uno dei più temuti inestetismi senza età è la pelle grassa. Spesso il problema principale risiede nei prodotti sbagliati che applichiamo sulla pelle senza tener conto che ad ogni crema, siero o maschera viso, si adatta una diversa tipologia di pelle. Non facendo attenzione si rischia di peggiorarne la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno