Tu sei qui: Fashion StyleTra Capri e la Costiera Amalfitana: c'era una volta il night club
Inserito da (admin), giovedì 6 aprile 2017 08:46:47
Cantanti, attori, artisti, uomini e donne dello spettacolo e del business da sempre frequentano la Costa d'Amalfi non solo per la bellezza dei luoghi ma anche e soprattutto per la riservatezza che le persone di questi luoghi garantiscono alle persone in cerca di privacy. Negli anni 50, 60 e 70 non era difficile trovare seduti allo stesso tavolo, per cenare o per intrattenersi in giochi per gentlemen, Mario Merola e Fred Buongusto magari al Castello Miramare di Maiori, oggi residenza privata ma all'epoca utilizzato come ristorante e night club. [caption] Il Castello Miramare di Maiori, oggi residenza privata[/caption] Uno stile di vita che ha fatto scuola non molto dissimile da quello del piccolo principato di Monaco con il vantaggio di essere "consumato" in un anfiteatro naturale di una bellezza impareggiabile. Fred Buongusto, Peppino di Capri, Fred Buscaglione, Renato Carosone, Mario Marini, Gigi Proietti ed anche un giovanissimo Claudio Baglioni intrattenevano, insieme ad una miriade di altri artisti divenuti meno famosi, gli ospiti illustri, provenienti da tutto il mondo. Non c'era locale, albergo, night club o addirittura stabilimenti balneari che non organizzasse serate con musica dal vivo, cabaret o esibizioni di attori. La vita notturna in Costiera Amalfitana ha vissuto il suo momento di splendore a cavallo tra gli anni '50 e '80, rappresentando per i ragazzi dell'epoca il ritrovo ideale per affrancarsi dalla quotidianità e sognare ad occhi aperti la fuga verso uno stile di vita che con il tempo sarebbe diventato il simbolo di un'intera nazione: "la Dolce Vita". Erano gli anni in cui si affermava lo stile di vita italiano, Italia Lifestyle, dei primi scandali ad opera dei "paparazzi", oggi superati dai social, e delle prime stelline in cerca di notorietà con qualsiasi mezzo. Gli anni in cui tutto sembrava possibile, con la musica ad accompagnare il lungo e tormentato inseguimento a sogni ed ideali. Accanto ai locali di lusso e più rinomati c'erano però anche le sagre di paese, i sottoscala e le cantine, utilizzate da palcoscenico per ospitare band semisconosciute alla ricerca di fama e successo. Chissà se ogni tanto Claudio Baglioni ripensa a questa serata fatta a "El Qusayr", il night club de "Il Saraceno" di Amalfi di un non meglio definito 13 agosto ad Amalfi
Fonte: Booble
rank: 10772106
Con l'arrivo della primavera la prima cosa a cambiare, oltre al clima, è il guardaroba. I cappotti si fanno da parte, le tonalità neutre e scure lasciano spazio ai colori. E le borse? Anche loro cambiano, adattandosi al mood di stagione. La moda di questa primavera punta su leggerezza, vibes positive...
Jeddah, 19 aprile 2025 - Jennifer Lopez ha illuminato il circuito di Jeddah durante il weekend del Gran Premio di Formula 1, confermandosi icona globale capace di fondere moda, musica e passione per i motori. Ospite speciale della Scuderia Ferrari, J.Lo ha fatto il suo ingresso nel paddock con un'aderente...
Un inno alla leggerezza, alla bellezza e alla gioia di vivere: è questo il messaggio che traspare dal post pubblicato lo scorso 27 marzo da Antica Sartoria di Positano, lo storico marchio fondato da Giacomo Cinque, che continua a vestire le estati della Costiera con stile inconfondibile. Le immagini...
Uno dei più temuti inestetismi senza età è la pelle grassa. Spesso il problema principale risiede nei prodotti sbagliati che applichiamo sulla pelle senza tener conto che ad ogni crema, siero o maschera viso, si adatta una diversa tipologia di pelle. Non facendo attenzione si rischia di peggiorarne la...