Tu sei qui: Good newsAmalfi: finto incidente per truffare un 90enne, ma l’ex direttore delle Poste smaschera tutto e chiama i Carabinieri /VIDEO
Inserito da (Admin), venerdì 28 marzo 2025 14:52:11
Nella giornata di mercoledì 26 marzo 2025 un anziano di 90 anni, residente ad Amalfi ed ex direttore dell’ufficio postale di Maiori, è riuscito a sventare un tentativo di truffa orchestrato secondo il collaudato schema del "finto incidente stradale". I truffatori, utilizzando un call center e probabilmente uno o più complici sul posto, hanno cercato di estorcergli oltre 7800 euro come presunta somma per evitare conseguenze legali a carico del figlio, che sarebbe stato coinvolto in un sinistro.
L'uomo, tuttavia, non si è fatto ingannare. Mantenendo sangue freddo, ha finto di abboccare al tranello e ha invitato i truffatori a recarsi presso la sua abitazione, dove - come da accordi – avrebbero trovato solo una parte della somma richiesta, ovvero 3000 euro. Nel frattempo, però, ha allertato i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, pronti ad intervenire.
I criminali, probabilmente insospettiti dal tempo che passava e intuendo che la situazione potesse sfuggire al loro controllo, hanno fatto perdere le loro tracce senza presentarsi all'appuntamento.
L’anziano, ancora scosso ma deciso a parlare, ha voluto ringraziare pubblicamente l’Arma dei Carabinieri, sottolineando l'importanza degli incontri informativi organizzati nei mesi precedenti proprio per prevenire truffe agli anziani, incontri a cui lui stesso aveva partecipato.
Ma non è tutto. L'uomo ha voluto lanciare anche un messaggio chiaro e tagliente a chi vive di espedienti e raggiri: «Con la carenza di manodopera che abbiamo qui in Costiera, perché invece di venire a truffare i poveri anziani, non venite a lavorare? Vi accompagno io dove c’è bisogno». Una dichiarazione che racchiude non solo la rabbia per l'accaduto, ma anche un’amara verità sociale: mentre tanti imprenditori faticano a trovare personale, c'è ancora chi preferisce dedicarsi alla criminalità.
Grazie al coraggio e alla lucidità dell’ex direttore, questa volta il raggiro non è andato a segno. Un esempio da seguire, un monito per tutti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106322103
di Massimiliano D'Uva C’è un momento, nel frastuono della quotidianità, in cui il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio a ciò che conta davvero: le persone, i gesti, i valori. È quello che è accaduto durante l’evento benefico organizzato per sostenere il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello,...
Una serata che poteva trasformarsi in tragedia si è invece conclusa con un lieto fine grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Salerno. Aris, un setter bianco, era accidentalmente caduto in un canale nella frazione Ogliara, finendo in una zona umida e difficile da raggiungere. Preoccupato...
Momenti di paura per un piccolo cagnolino che, disorientato e visibilmente impaurito, vagava lungo le strade comunali di Biassono (MB), mettendo a rischio la propria incolumità. Il cucciolo, senza una direzione e in preda allo smarrimento, rischiava seriamente di essere investito dai veicoli in transito....
Per Rosa PRATICO', Presidente di Officina delle Idee, la solidarietà è un valore che va oltre le festività, che non conosce scadenze e che si manifesta quotidianamente con gesti concreti, capaci di migliorare la vita di chi è meno fortunato. Oggi, più che mai, la generosità di molte aziende e persone...