Tu sei qui: GourmetFederico Quaranta sulle vie del vino Costa d’Amalfi DOC da Furore a Tramonti /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), lunedì 1 marzo 2021 12:28:26
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari, da Positano fino a Furore e Tramonti.
«Siamo in Perù a Machu Picchu o sulle alture dietro il Fiordo di Furore?», ha detto passeggiando sotto i terrazzamenti coltivati a vite di proprietà della Cantina Marisa Cuomo.
«Non si tratta solo di coltivare la vite e trarne un vino unico, ma anche di preservare il territorio, perché la manutenzione dei terrazzamenti previene i disastri naturali», ha detto il viticoltore Andrea Ferraioli.
Quindi, il conduttore si è recato a Tramonti, «un borgo dal nome poetico», ha detto, prima di esprimere il proprio stupore per una vite ultracentenaria. «Io mi occupo di vino da anni, ma mai avevo visto una vite di queste dimensioni: avrà duecento, trecento anni. È un monumento italiano!».
E allora il viticoltore Luigi Reale ha parlato del cultivar unico di Tramonti, il Tintore, che si chiama così perché "tinge". Dopo un brindisi, il conduttore si è incamminato sul Sentiero delle Formichelle, sul cammino dei limoni, che da Tramonti passa per Maiori e giunge a Minori.
A condurlo lungo il Sentiero la guida escursionistica Matteo Giordano, che gli ha raccontato che sua nonna era una "formichella" e che percorreva ogni giorno il tracciato per portare i limoni da un borgo all'altro.
Leggi anche:
Fonte: Amalfi News
rank: 101620107
L'inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà in discusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto" che si terrà mercoledì 21 maggio 2025 a Vietri sul Mare. L'evento, inizialmente previsto per il 19 maggio,...
È stato presentato ufficialmente questa mattina, mercoledì 15 maggio, nell'ambito del convegno dedicato alla settantesima edizione della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare, il "Pan delle Repubbliche", il nuovo dolce celebrativo realizzato dalla Pasticceria Pansa di Amalfi. Un'iniziativa...
L’inestimabile patrimonio enogastronomico, artistico e culturale della Costiera Amalfitana sarà indiscusso protagonista della prima edizione di "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto" che si terrà mercoledì 21 maggio 2025 a Vietri sul Mare. A palazzo di città la conferenza stampa di presentazione...
Secoli di storia gloriosa, di orgoglio territoriale, di commerci marittimi e contatti con tutto il mondo, possono racchiudersi in un boccone? La Pasticceria Pansa di Amalfi ha l'ambizione di tentare le papille gustative in un viaggio nel passato, e per questo ha realizzato il Pan delle Repubbliche. Un...