Tu sei qui: GourmetTorta ricotta e pere: un capolavoro di dolcezza firmato Sal De Riso
Inserito da (Maria Abate), martedì 15 ottobre 2019 06:12:27
Il punto di forza della torta Ricotta e Pere, creata dal Maestro Pasticciere Salvatore De Riso nel 1988, è senza dubbio la felice combinazione di sapori e consistenze che la caratterizzano. Un Pan di Spagna alle nocciole di Giffoni farcito con una crema di ricotta di Tramonti e panna arricchita da pezzi di pere pennate di Agerola, regalano un sapore unico che vi conquisterà al primo assaggio.
Con l'arrivo dell'autunno, inizia la stagione delle pere e con esse le tante ricette che possiamo realizzare. Insieme alle crostate di pere, farcite con crema pasticcera, tanti dolci semplici da colazione, come la Torta Ricotta e Pere del nostro pasticciere di fiducia.
Il nostro territorio offre in questa stagione tantissimi prodotti di eccellenza in grado di trasformare ogni ricetta in un vero e proprio capolavoro.
La ricotta di Tramonti è una risorsa indispensabile nella nostra cucina, che si presta alla reazione di mille pietanze, dolci e salate.
Ecco la ricetta "originale" della Ricotta e Pere di Sal De Riso, un dolce facile da realizzare che porterà allegria alla vostra tavola:
Si inizia preparando il pan di spagna alle nocciole. Montate le uova con lo zucchero per circa 12/15 minuti (quadruplicando il loro volume iniziale), a parte macinate le nocciole con la farina. Nel mentre, in un piccolo tegame e a fuoco basso, fate sciogliere il burro.
Dopo aver montato le uova, unire con la farina, le nocciole e il burro fuso delicatamente con una spatola.
Stendere il composto sul fondo di una tortiera, l'altezza deve essere di 1 cm circa in due tortiere da 22cm. Informare a 180 gradi per circa 10 minuti.
Per la farcitura mantecate la ricotta con lo zucchero e la polpa vaniglia con la frusta elettrica per circa 5 minuti e aggiungete infine la panna montata ben soda.
Per la bagna alla pera, fate bollire l'acqua con lo zucchero per circa 30 secondi, togliete dal fuoco e, una volta raffreddato, unire con il distillato di pere.
Le pere di Agerola invece vanno sbucciate e tagliate a cubetti, unite con lo zucchero e il succo di limone, fateli cuocere in una pentola con olio extravergine di oliva. Appena le pere rilasciano il succo spolverate con l'amido di mais e fate cuocere ancora per un paio di minuti. Il distillato di pere si aggiunge alla fine e poi si lascia raffreddare.
La parte finale è quella dove si decide se la vostra torta sarà anche bella (buona lo è di sicuro se avete seguito la ricetta alla lettera). Usate un piatto da portata appoggiando un disco d'acciaio di 22centimetri di diametro e 4,5centimetri di altezza. Adagiate il disco di pan di spagna e bagnatelo con la bagna alle pere, farcite con la crema e i cubetti di pera e ricoprite con l'altro disco.
Lasciate riposare in freezer per almeno due ore, poi tirate fuori e, dopo aver rimosso il disco d'acciaio riscaldandolo leggermente con un phon, decorate a piacimento con zucchero a velo e spicchi di pere sciroppate.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104841101
Secoli di storia gloriosa, di orgoglio territoriale, di commerci marittimi e contatti con tutto il mondo, possono racchiudersi in un boccone? La Pasticceria Pansa di Amalfi ha l'ambizione di tentare le papille gustative in un viaggio nel passato, e per questo ha realizzato il Pan delle Repubbliche. Un...
Secoli di storia gloriosa, di orgoglio territoriale, di commerci marittimi e contatti con tutto il mondo, possono racchiudersi in un boccone? La Pasticceria Pansa di Amalfi ha l'ambizione di tentare le papille gustative in un viaggio nel passato, e per questo ha realizzato il Pan delle Repubbliche. Un...
di Mario Amodio - Quattro spicchi per quattro Città. E ciascuno con gusti diversi. È la pizza in onore delle Antiche Repubbliche Marinare ideata per questa 70ª edizione della Regata che si svolgerà ad Amalfi dal 15 al 18 maggio prossimi. A proporla nei suoi menù, eccezionalmente per questo periodo, è...
Domenica 18 maggio 2025, i dolci della storica Pasticceria Pansa di Amalfi saranno tra i protagonisti del 3° Seminario Pubblico APEI - Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana, dal titolo evocativo: "Rinascimento del Gusto". L'evento si svolgerà dalle ore 15:00 alle 19:00 nella splendida cornice...