Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneA Cetara un corso di lingua inglese per operatori turistici e dipendenti comunali

Lavoro e Formazione

A Cetara un corso di lingua inglese per operatori turistici e dipendenti comunali

L'iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale, grazie ai proventi della tassa di soggiorno, e rientra nell’ambito del programma “Qualità Cetara”

Inserito da (redazionelda), lunedì 28 gennaio 2019 11:31:46

Prende il via stasera a Cetara il corso intensivo di lingua inglese "English Project 2019", destinato ai gestori di strutture alberghiere ed extra-alberghiere, insieme ai dipendenti comunali del borgo costiero.

L'iniziativa (ore 18 - sala polifunzionale "M. Benincasa"), promossa dall'Amministrazione comunale, grazie ai proventi della tassa di soggiorno, rientra nell'ambito del programma "Qualità Cetara" che, insieme all'aggiornamento della mappa turistica e del sito dedicato, aggiunge un altro importante tassello alle iniziative di valorizzazione delle attività promozionali, volte a migliorare l'offerta turistica sul territorio.

L'obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti gli strumenti, il linguaggio tecnico appropriato e la fluidità linguistica adeguata a tutte le professioni che operano nel settore del turismo, nonché di supportare quanti, nella loro attività ricettiva ed economica, hanno rapporti costanti con ospiti stranieri, mirando a una formazione grammaticale di base che, in particolare, si focalizzerà sullo studio del lessico specifico e dell'attività di conversazione.

Fino al prossimo aprile, a cura della dottoressa Giovanna Della Porta, in qualità di interprete e specialista in traduzione medica, turistica e giuridico-commerciale, le lezioni si svolgeranno, con cadenza settimanale, ogni lunedì (strutture ricettive ed operatori economici, alle 18; dipendenti comunali/comando dei vigili urbani, alle 19.30) e ogni sabato (volontari del Servizio Civile, alle 12), per la durata di un'ora e mezza.

Il corso si strutturerà secondo i seguenti criteri:

  • lessico: sviluppo, approfondimento ed uso delle competenze linguistiche relative al settore di appartenenza;
  • primo contatto e accoglienza dell'utente;
  • comunicazione: perfezionamento e consolidamento di tecniche e strategie comunicative;
  • produzione e comprensione orale (listening & speaking);
  • miglioramento della comprensione lessicale nel contesto specifico (frasi standard, espressioni idiomatiche);
  • produzione e comprensione scritta (reading & writing);
  • simulazione di situazioni concrete (role playing);
  • acquisizione di dimestichezza e flessibilità operativa con I testi;
  • gestione utenza (customer information / customer care / front-office / complaining);
  • promozione e valorizzazione del patrimonio turistico/culturale;
  • acquisizione/potenziamento della grammatica necessaria nell'ambito tecnico-commerciale;
  • acquisizione/potenziamento del linguaggio formale e non;
  • acquisizione/potenziamento delle strutture comunicative di base scritta e verbale (mail, recensioni, listino prezzi, telefonate, direzioni);
  • preposizioni, frasi e suggerimenti per chiedere e dare indicazioni stradali.

Le lezioni saranno soprattutto pratiche e personalizzate in base alle necessità, al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Per info: www.cetaraturistica.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101113105

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Lavoro e Formazione

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

Lavoro e Formazione

Al via le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri

Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno