Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAl campus di Fisciano l'Inaugurazione del nuovo Anno Accademico dell’Università di Salerno, il 55esimo dalla fondazione

Lavoro e Formazione

Fisciano, Salerno, Unisa, Università, inaugurazione, Anno Accademico

Al campus di Fisciano l'Inaugurazione del nuovo Anno Accademico dell’Università di Salerno, il 55esimo dalla fondazione

Ieri, 29 novembre, l’Aula Magna “Vincenzo Buonocore” del campus di Fisciano ha ospitato la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università di Salerno

Inserito da (Redazione LdA), martedì 30 novembre 2021 09:04:05

Ieri, 29 novembre, l'Aula Magna "Vincenzo Buonocore" del campus di Fisciano ha ospitato la Cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università di Salerno. L'Inno Nazionale, eseguito da Silvia Mazza - già studentessa e laureata presso l'Ateneo - ha aperto ufficialmente la Cerimonia.

"Il tempo, i numeri e gli eroi", il titolo dell'intervento iniziale del Magnifico Rettore Vincenzo Loia. Ricordando l'importanza di "vivere il proprio tempo e fare il proprio dovere", il Rettore Loia ha dichiarato: «Così abbiamo trascorso il tempo complicato di questa pandemia. Abbiamo ampliato la nostra offerta didattica che conta ad oggi 83 corsi di studio e stiamo lavorando sulle nuove proposte formative da integrare. Abbiamo ottenuto buoni risultati nella ricerca con 41 progetti approvati su bandi competitivi. Abbiamo fatto investimenti significativi sull'edilizia, volti soprattutto ad aumentare i numeri di aule e laboratori. Per gli studenti abbiamo innalzato la soglia della No Tax Area al livello massimo consentito in Italia e abbiamo messo a budget un milione di euro per premiare il merito. E mi piace ricordare che abbiamo quasi del tutto assorbito la figura del ricercatore a tempo indeterminato con più di 80 progressioni di carriera. Per il personale tecnico e amministrativo abbiamo proceduto ad assegnare risorse in termini di punto organico superiori al 15% del puro e semplice turn over. Anche nell'emergenza Covid siamo riusciti a crescere e a fare in modo che i nostri studenti potessero svolgere tutte le attività. È attraverso di loro e per loro che l'Università è considerata un'Istituzione chiave del nostro Paese. È a loro che rivolgo il mio pensiero: anche in questo tempo difficile, non vi accontentate, siate eroi».

A seguire la Cerimonia ha ospitato l'intervento di Marco Minniti, Presidente della Fondazione Med-Or, che ha sottolineato: «In questo momento l'alta formazione è importante per l'Italia, importante per questo territorio. Due sono le parole chiave per questa epoca: la prima è "futuro", perché siamo ancora oggi dentro una pandemia, che vorrebbe inchiodarci alla quotidianità. Proprio perché è in atto questa pandemia dobbiamo avere ancora di più il coraggio di fare , progettare e pensare. La seconda parola è "Mediterraneo": un pezzo grande del futuro e delle nuove generazioni si gioca nel Mediterraneo e nelle interconnessioni che saremo capaci di avere con l'altra parte del Mediterraneo, parte cruciale del pianeta».

Il programma della mattinata è proseguito con la testimonianza degli studenti dell'Ateneo rappresentati dalla Presidente del Consiglio studentesco Carmen Rosaria Scalcione: «La giornata di oggi è particolarmente importante, fa effetto e dà calore vedere tante persone riunite nello stesso luogo dopo tanto tempo trascorso dietro ad un freddo schermo. Per me Unisa è campus vivendi, per me università è una comunità, una comunità fatta di individui che condividono valori, percorsi di studio e di crescita personale. A tutti i neoiscritti della nostra università, va il mio più forte in bocca al lupo, il vostro futuro inizia da qui, da questo campus».

Per il Personale tecnico e amministrativo dell'Ateneo in Senato accademico è intervenuto Gerardo Pintozzi, che ha dichiarato: «Accogliamo con favore l'inizio di una fase di crescita per il Personale tecnico e amministrativo dell'Ateneo. Poiché una Università che aspira ad essere punto di riferimento per il proprio territorio, essere un'eccellenza nel campo della ricerca e della didattica, che lavora per cogliere le opportunità straordinarie previste dal PNRR, non potrà fare a meno di una Amministrazione qualificata e ben organizzata. Ogni successo acquisito sarà frutto anche del nostro lavoro».

L'intervento di chiusura della Cerimonia è stato affidato al Procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero De Raho: «L'Università rappresenta la più elevata scuola di formazione, educazione e specializzazione. La Scuola Medica Salernitana è stata la prima e più importante Istituzione medica d'Europa nel Medioevo. L'Ateneo in cui oggi ho l'onore di parlare dona formazione da più di mezzo secolo, rappresentando un faro di cultura pluridisciplinare. Con l'Università di Salerno la Direzione Nazionale ha costituito l'Osservatorio multidisciplinare antiterrorismo e, nell'ambito di questa collaborazione, è stato realizzato un software che agevola la ricerca e l'analisi di siti di propaganda di fiancheggiatori del terrorismo di matrice islamica. La formazione di un team congiunto consente l'acquisizione di informazioni di grande importanza investigativa. Questa Università mi è particolarmente cara per avermi invitato in numerose occasioni seminariali. La filosofia dell'Università è combinare la ricerca più avanzata con le più moderne tecniche per far ricadere la ricerca a benefici dei cittadini. Uno dei compiti dell'Istruzione e dell'Università è anche quello di educare alla legalità, formare cittadini consapevoli dei propri doveri», ha concluso il Procuratore.

«Dichiaro ufficialmente aperto l'Anno Accademico 2021/22, 55esimo dalla fondazione» - questa la formula solenne con cui il Rettore Vincenzo Loia ha simbolicamente dato avvio all'Anno universitario dell'Ateneo salernitano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108624109

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno