Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAmalfi, da gennaio nuovo corso di sommelier AIS di primo livello
Inserito da (redazionelda), venerdì 13 dicembre 2019 13:13:37
Dopo la straordinaria partecipazione al corso appena conclusosi, l'AIS (Associazione Italiana Sommelier) della Costa d'Amalfi ripropone il Corso di Qualificazione Professionale per Sommelier di primo livello.
Le lezioni teoriche e pratiche, quattordici in tutto, si svolgeranno presso l'hotel "La Bussola" di Amalfi dal 17 gennaio al 6 marzo 2020, ogni martedì e venerdì, dalle 15,30. E' senza dubbio questa la prima e importante tappa di accostamento ad una vera e propria professione - quella del Sommelier - ambasciatore dell'eccellenza vitivinicola dei nostri territori ed oggi riconosciuta finanche al secondo livello del CCNL. Un'occasione da non perdere.
L'iscrizione al corso prevede il versamento di 450,00 euro e dà diritto a:
- 14 lezioni teoriche e pratiche ed una lezione di autoverifica per accedere al Corso di 2° Livello;
- I libri di testo (Il Mondo del Sommelier e La Degustazione);
- Una valigetta contenente i testi ed un set di 4 bicchieri da degustazione;
- Quaderno-vademecum per le degustazioni personali;
- La degustazione di diversi vini campione nel corso delle lezioni pratiche.
La frequenza è obbligatoria per poter sostenere la lezione di autoverifica finale.
Programma didattico delle lezioni
1 - La figura del sommelier
2 - Viticoltura
3 - Enologia: la produzione del vino
4 - Enologia: i componenti del vino
5 - Tecnica della degustazione: esame visivo
6 - Tecnica della degustazione - esame olfattivo
7 - Tecnica della degustazione - esame gustativo
8 - Spumanti
9 - Legislazione e enografia nazionale vini
10 - Passiti, vendemmia tardiva, muffati, icewein, liquorosi, aromatizzati
11 - Birra e distillati da cereali
12 - Altri distillati
13 - Le funzioni del sommelier
14 - Visita a una azienda vitivinicola
15 - Approfondimento sulla degustazione e autovalutazione
L'iscrizione all'A.I.S. è obbligatoria per poter partecipare a tutte le attività svolte dal sodalizio: dà diritto all'elettorato attivo e passivo, corsi di qualificazione professionale, congressi nazionali ed internazionali, manifestazioni sociali, degustazioni e visite a cantine.
La quota d'iscrizione, di 90,00 euro (valida per tutto il 2020) dà diritto alla tessera annuale di iscrizione, al volume "Vitae La Guida Vini" in uscita a novembre, all'abbonamento annuale alla rivista ufficiale dell'A.I.S "Vitae".
Il distintivo e il Tastevin dell'associazione verranno consegnati insieme al diploma dopo il
superamento dell'esame al termine del terzo livello.
L'aggiornamento su tutte le manifestazioni che l'A.I.S. organizza o alle quali partecipa.
«A quasi venti anni dalla sua nascita, la delegazione Costa d’Amalfi dell’Associazione Italiana Sommelier, raggiunge traguardi importanti - ci dice con soddisfazione il delegato AIS per la Costiera Amalfitana Antonio Amato - L’attività di formazione da me iniziata nel lontano 1999 da aspirante sommelier, ci ha visto percorrere quasi tutti i comuni della Costiera, grazie alla disponibilità di tante attività ed enti locali, permettendoci di diffondere la cultura del vino e la professione di Sommelier.
Ci apprestiamo a chiudere questo 2019, diplomando ventisette nuovi Sommelier, premiati con la consegna del tasteven Ais, simbolo dell’associazione, direttamente dal presidente regionale Nicoletta Gargiulo.
Tutto ciò si è svolto come un passaggio ideale di consegne, un augurio di raggiungere presto questo traguardo, durante l’inizio del nuovo percorso didattico, che per la prima volta si svolge ad Amalfi, grazie alla disponibilità dell’hotel La Bussola che ci ospita.
Questo nuovo corso di primo livello mi riempie di soddisfazione e gioia, in quanto la nostra amata Costiera riesce a raggiungere adesioni inaspettate che la gratificano a livello regionale, tutto questo anche grazie alla visibilità e all’attenzione che il vostro giornale ha rivolto all’Associazione e alla professione di Sommelier.
Il dato che più mi rende orgoglioso in questi venti anni è la presenza ai nostri corsi del 100% di addetti al lavoro e per questo tutti possibili futuri professionisti.
Proprio per accontentare le ulteriori richieste degli operatori turistici la delegazione ha pianificato un ulteriore primo livello che si svolgerà a gennaio 2020».
Per informazioni e iscrizioni:
amalfitana@aiscampania.it| tel. 345 3807 002
Fonte: Il Vescovado
rank: 102837107
Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...
Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...
PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...
Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...