Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneApe Sociale, indennità che anticipa la pensione. Ecco chi ne può beneficiare

Lavoro e Formazione

Ape Sociale, indennità che anticipa la pensione. Ecco chi ne può beneficiare

Inserito da (redazionelda), venerdì 23 giugno 2017 08:39:34

L'Ape Sociale è un'indennità che "anticipa" la pensione e "accompagna" i suoi destinatari fino al raggiungimento del requisito di età previsto dalla legge Monti-Fornero, senza alterarne il calcolo degli importi. Si ottiene solo su domanda che è già possibile trasmettere dallo scorso sabato (17 giugno). Matteo Cobalto, addetto al patronato CAF di Minori, spiega che accede alla misura sperimentale chi ha compiuto 63 anni di età e almeno 30 anni di contributi ma solo se appartiene a una delle seguenti categorie:

1) disoccupati che hanno finito integralmente di percepire, da almeno tre mesi, la prestazione per la disoccupazione loro spettante. Lo stato di disoccupazione deve essere conseguente alla cessazione del rapporto di lavoro per licenziamento, anche collettivo, dimissioni per giusta causa o risoluzione consensuale nell'ambito della procedura obbligatoria di conciliazione prevista per i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo;

2) chi assiste un familiare disabile titolare di legge 104/92 art.3 comma 3, ovvero soggetti che al momento della richiesta e da almeno sei mesi assistono il coniuge, l'unito civilmente o un parente di primo grado convivente (genitore, figlio) con handicap grave ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104;

3) invalidi civili con un grado riconosciuto pari o superiore al 74%;

4) chi fa parte delle categorie di lavoro "gravoso" (in questo caso gli anni di contributi necessari tuttavia aumentano a 36) ovvero dipendenti che svolgono o abbiano svolto da almeno sei anni in via continuativa una o più delle attività lavorative di seguito elencate : operai dell'industria estrattiva, dell'edilizia e della manutenzione degli edifici; conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni; conciatori di pelli e di pellicce; conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante; conduttori di mezzi pesanti e camion; personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni; addetti all'assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza; insegnanti della scuola dell'infanzia ed educatori degli asili nido; facchini, addetti allo spostamento merci ed assimilati; personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia; operatori ecologici ed altri raccoglitori e separatori di rifiuti.

Ai fini del conseguimento del beneficio gli interessati devono produrre una doppia domanda: la prima volta all'accertamento della sussistenza delle condizioni (entro il 15 luglio 2017) a cui l'Inps darà risposta (positiva o negativa) entro il 15 ottobre 2017, la seconda volta ad accedere al beneficio vero e proprio. L'importo dell'APE asociale è rapportato a quello del calcolo al momento dell'accesso al sussidio ma entro un tetto massimo di 1500,00 euro mensili. La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo alla presentazione della domanda di accesso al beneficio solo per chi la presenta entro il 15 luglio 2017. Secondo un particolare sistema di monitoraggio in caso di mancamento delle risorse finanziarie è bene affrettarsi a presentare la domanda per non ritrovarsi eventualmente esclusi. La domanda di accesso al beneficio o del sussidio stesso si presenta attraverso un patronato o col proprio PIN INPS personale.

Si presti attenzione comunque alla circostanza che l'APE agevolato non sarà un diritto soggettivo che l'interessato potrà azionare in qualsiasi momento ma un beneficio che potrà essere compresso o addirittura negato laddove le risorse stanziate non risultassero sufficienti a soddisfare tutte le domande presentate.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109826104

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno