Tu sei qui: Lavoro e FormazioneAssegno di inclusione, al via i pagamenti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 gennaio 2024 20:11:26
Dal 26 gennaio prossimo arriveranno i primi accrediti per l'assegno di inclusione, la misura nata per volere del governo Meloni e che ha sostituito il 'rottamato' Reddito di cittadinanza.
Secondo la commissaria straordinaria dell'Inps, Micaela Gelera:
"Le nuove misure di contrasto alla povertà sono oggetto di attacco, con una lettura spesso forzata dei dati. Una valutazione seria richiede tempo: se ogni singolo caso viene strumentalizzato si crea confusione e disorientamento".
Ad oggi sono oltre 563mila le domande presentate, secondo gli ultimi dati forniti dall'Inps, di cui l'88% da ex percettori del Reddito di cittadinanza.
La platea potenziale della nuova misura è di 737mila nuclei.
L'importo medio stimato è di 635 euro.
L'Assegno di Inclusione sarà pagato con la Carta di inclusione: l'assegno può essere riconosciuto per 18 mesi e rinnovato, dopo la stop di un mese, per ulteriori 12 mesi.
Già fissato il calendario successivo: dopo il primo slot del 26 gennaio, per le domande presentate a partire dall'8 gennaio ed entro il 31 gennaio, il primo pagamento arriverà dal 15 febbraio; per le domande presentate a febbraio (e così via), il primo pagamento verrà disposto dal 15 del mese successivo.
A regime, il pagamento sarà per tutti il 27 del mese di competenza.
Sulla base dei dati forniti dall'Inps, i nuovi beneficiari si concentrano in due regioni, come già avvenuto per il Reddito di cittadinanza: Campania (26,7%) e Sicilia (21,8%).
A seguire, tra le altre regioni: il 9,6% proviene dalla Puglia, l'8,1% dal Lazio, il 7,7% dalla Calabria e il 6,2% dalla Lombardia.
Per l'Assegno di inclusione sono stanziati circa 5,5 miliardi per il 2024 e 1,5 miliardi per il Supporto formazione e lavoro (Sfl), l'altro strumento partito il primo settembre scorso rivolto alle persone occupabili (350 euro al mese per massimo 12 mesi). Le domande finora presentate per il Supporto sono quasi 165mila, di cui accolte poco più di 68mila secondo i dati forniti dall'Inps.
Fonte foto: Foto diRonald CarreñodaPixabay e Foto di Werner Heiber da Pixabay
Fonte: Booble
rank: 101911103
L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...
"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...
A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...
Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico dell'Arma dei Carabinieri, suddivisi in: - 5 (cinque) posti per la specialità in medicina; - 1 (uno) posto per la specialità veterinaria; - 1 (uno) posti per la specialità psicologia; - 1 (uno) posto per la...