Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Ida vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneBando ISMEA 2019 per l’agroalimentare: finanziamenti agevolati fino a 20 mln

Lavoro e Formazione

Bando ISMEA 2019 per l’agroalimentare: finanziamenti agevolati fino a 20 mln

Inserito da (redazionelda), lunedì 4 marzo 2019 09:07:15

Via al bando ISMEA per l'agroalimentare. Gli inventivi, una dotazione finanziaria pari a 100 milioni di euro, sono destinati alle società agricole di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli,

 

Imprese beneficiarie dei finanziamenti agevolati ISMEA per l'agroalimentare

La partecipazione al bando è riservata alle seguenti imprese operative sul territorio nazionale:

  • società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli;
  • società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione di beni prodotti nell'ambito delle relative attività agricole;
  • società di capitali, partecipate almeno al 51 per cento da imprenditori agricoli, cooperative agricole a mutualità prevalente e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente, ovvero le cooperative i cui soci siano in maggioranza imprenditori agricoli, che operano nella distribuzione e nella logistica, anche su piattaforma informatica, dei prodotti agricoli.

Progetti ammessi al finanziamento agevolato ISMEA per investimenti agroindustriali

Gli interventi ammissibili possono riguardare una o più unità produttive relative ad uno stesso soggetto beneficiario e comprendono le seguenti tipologie:

  1. investimenti in attivi materiali e immateriali nelle aziende agricole: costruzione, acquisto o miglioramento di immobili, noleggio di acquisto di macchinari e attrezzature, programmi informatici,e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d'autore e marchi commerciali;
  2. investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli e per la commercializzazione di prodotti agricoli;
  3. investimenti concernenti beni prodotti nell'ambito delle relative attività agricole: creazione di un nuovo stabilimento, all'ampliamento della capacità di uno
    stabilimento esistente, alla diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti mai fabbricati precedentemente o a un cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente;
  4. investimenti per la distribuzione e per la logistica, anche su piattaforma informatica, di prodotti agricoli;
  5. investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agroalimentari;
  6. investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agroalimentari non compresi nell'allegato I del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea effettuati da PMI, e per gli investimenti volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili, effettuati da PMI che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, le condizioni del sostegno sono quelle stabilite rispettivamente dagli articoli 17 e 41 del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.

I finanziamenti agevolati del Bando ISMEA per l'agroalimentare

Gli interventi finanziari a condizioni agevolate sono effettuati dall'ISMEA nella forma di finanziamento a tasso agevolato.

Il finanziamento ha durata massima di quindici anni, di cui non più di 5 anni di preammortamento e non più di 10 anni di ammortamento, con rate semestrali posticipate a quota capitale costante.

I contributi previsti dal Bando ISMEA per l'agroalimentare possono riguardare solo progetti con un ammontare di spese ammissibili compreso tra 2 milioni e 20 milioni di euro.

Modalità e termini di partecipazione al bando ISMEA per l'agroalimentare.

La domanda di partecipazione deve essere presentata in via telematica mediante il portale dedicato ISMEA. La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 12,00 del 20 febbraio 2019 e fino alle ore 12,00 del giorno 20 maggio 2019.

Per saperne di più www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107218102

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

L’Hotel Marmorata di Ravello cerca un Cuoco Capo Partita: contratto immediato e benefit inclusi

L'Hotel Marmorata di Ravello, rinomata struttura affacciata sul mare della Costiera Amalfitana, è alla ricerca di un Cuoco Capo Partita da inserire nel proprio team di cucina, nell’ambito di un ampliamento dell’organico. La posizione prevede un contratto con decorrenza immediata fino alla fine di ottobre.Si...

Lavoro e Formazione

Maiori, Hotel Pietra di Luna cerca cameriera ai piani per inserimento immediato

L'Hotel Pietra di Luna, elegante albergo 4 stelle prospiciente il meraviglioso fronte mare di Maiori, sricerca la figura di Cameriera ai piani part time. Il candidato ideale ha già svolto questa mansione in strutture analoghe ed è abituato a lavorare in team. L'albergo ha riaperto il 27 marzo 2025, inserimento...

Lavoro e Formazione

Palumbo (CISAL Caserta): “Radicamento e passione, i nostri risultati parlano chiaro”

"Il radicamento della nostra organizzazione è un dato inconfutabile. Sono soddisfatto per i risultati ottenuti in questa tornata elettorale per il rinnovo delle RSU". Con queste parole Ferdinando Palumbo, Segretario Generale della CISAL Caserta, ha commentato i risultati emersi nei comparti della pubblica...

Lavoro e Formazione

Ravello, si cerca assistente domestica part-time in località San Cosma

A Ravello, in località San Cosma, si ricerca una signora disponibile part-time per supportare una coppia di anziani coniugi. L'incarico include l'assistenza per 3/4 ore la mattina, nei giorni feriali, aiutando nella gestione delle faccende domestiche e nell'espletamento di commissioni. La coppia è autosufficiente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno