Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneBenessere Giovani, il bando del Centro Universitario di Ravello per crezione di impresa culturale creativa

Lavoro e Formazione

Benessere Giovani, il bando del Centro Universitario di Ravello per crezione di impresa culturale creativa

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 gennaio 2020 15:51:09

Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello (CUEBC), nell'ambito del Progetto Benessere Giovani "FO.CU.S - formazione, cultura e spettacolo a Ravello Città dei Giovani" (Soggetto attuatore Comune di Ravello, Misura POR Campania FSE 2014-2020 ASSE I - Obiettivo specifico 2 - Azione 8.1.7 ASSE II- Obiettivo Specifico 11 - Azione 9.6.7 ASSE III-OT 10 - Obiettivo Specifico 12 - Azione 10.1.5 LR 26 del 08/08/2016- DGR N. 114 del 22/03/2016), propone la seconda edizione del Laboratorio creativo di accompagnamento alla creazione di un'Impresa Culturale Creativa, che avrà inizio il prossimo 24 febbraio per concludersi il prossimo 27 marzo con gli esami finali.

Il laboratorio è indirizzato a 25 giovani residenti in Campania che saranno formati come start-upper e manager in grado di trasformare e aggiungere attività innovative e di processo in un ambito territoriale stracolmo di eredità storica ma anche di talenti individuali.

Il focus privilegiato dell'iniziativa rimane l'Auditorium Oscar Niemeyer che sarà l'oggetto di progetti innovativi che i partecipanti predisporranno, accompagnati dai docenti individuati. A partire dai principi costitutivi di un'impresa culturale creativa, passando per il business plan e il fundraising, i giovani formandi approfondiranno gli aspetti che caratterizzano una CCI in un territorio peculiare quale la Costiera Amalfitana, caratterizzata da eccezionali valori culturali e naturali derivanti dalla sua difficile morfologia e dal processo storico di adattamento compatibile operato dalla comunità. Valorizzare l'esistente e trasformare gli elementi che costituiscono il patrimonio culturale anche minore e diffuso in uno strumento di sviluppo economico permette ai giovani di progettare attività differenziate a supporto dell'offerta turistica locale.

Novità di rilievo rispetto alla prima edizione è rappresentata dall'offerta di testimonianze dal territorio di best practice stimolanti:

  • Made in Cloister, il progetto di rigenerazione urbana che a partire dal restauro del chiostro cinquecentesco della Chiesa di Santa Caterina a Formiello in Napoli, ha promosso il rilancio delle tradizioni artigianali rinnovandole con spirito contemporaneo attraverso la realizzazione di progetti con artisti e designers internazionali.
  • Il Museo Archeologico nazionale di Napoli MANN, con particolare riferimento al progetto multidisciplinare di valorizzazione e audience development del Museo realizzato in collaborazione con l'Università Federico II
  • Officinae Efesti: organizzazione di Management Culturale con sede a Casalnuovo (NA), che promuove l'arte della zona euro-mediterranea, operando nel campo della progettazione culturale e della ricerca teatrale, con progetti di performing arts, di innovazione sociale e di valorizzazione di beni-storico-artistici (promotori del progetto La Grande Bellezza, vincitore del premio Patrimoni Viventi 2019.

Programma dettagliato, informazioni per la redazione delle candidature sono scaricabili dal sito del CUEBC https://www.univeur.org/cuebc/index.php/it/notizie-3/1030-bando-impresa-culturale-e-creativa-2a-edizione nonché da quello istituzionale del Comune di Ravello www.comune.ravello.sa.it. e da quello dedicato della Regione Campania http://www.fse.regione.campania.it/2020/01/

 

La scadenza per l'invio delle candidature a univeur@univeur.orgè fissata per l'11 febbraio 2020 alle 18.00.

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100717101

Lavoro e Formazione

Lavoro e Formazione

Lavoro a Furore: opportunità di carriera al Grand Hotel Furore

Situato tra i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana, il Grand Hotel Furore, icona di ospitalità di lusso, è alla ricerca di nuovi talenti per completare il suo team d'eccellenza. Offriamo un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, dove la passione per il servizio si sposa con l'eleganza e la...

Lavoro e Formazione

Distretto Turistico Costa d'Amalfi: inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

Lavoro e Formazione

Praiano, il Ristorante Costa Diva cerca nuove figure per ampliare il proprio team

PRAIANO - In vista della stagione lavorativa 2025, il Ristorante Costa Diva, situato nella splendida cornice di Praiano, annuncia l’apertura delle selezioni per diverse figure professionali da inserire nel proprio staff. Con l’obiettivo di rafforzare il team e garantire un servizio di alta qualità ai...

Lavoro e Formazione

Costa d’Amalfi, inglese e portoghese i prossimi corsi della formazione Growth dedicata agli operatori del turismo

Inglese e portoghese per il turismo sono le nuove masterclass della formazione Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi. Dopo i corsi di inglese del vino "Let's speak of wine", analisi sensoriale e marketing di sala, i nuovi appuntamenti sono mirati a fornire competenze importanti per una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno